Content | Sei bambini su un’isola stanno saggiamente in attesa del ritorno dei loro genitori che sono andati a fare la spesa in barca. Quando la fame inizia a farsi sentire, Maxime, il più intraprendente, propone di andare a pesca. Ma i pesci si fanno attendere e i bambini finiscono per spazientirsi. Maxime allora, offeso, decide di starsene un po’ da solo. Si mette in cammino fino a raggiungere una piccola collina dove si stende nell’erba a guardare le nuvole e ad ascoltare il vento. I fratelli non tardano a raggiungerlo e a condividere con lui quel momento di dolce abbandono e di perfetta armonia. La sera arriva con le sue stelle nel cielo; Maxime, ancora una volta, fa da guida e i bambini tornano verso casa col naso all’insù. Intanto mamma e papà sono tornati: Maxime corre fra le braccia della mamma, mentre in tavola li attende un delizioso piatto di frittelle. | E se le streghe e le fate fossero non fossero poi così diverse e magari poi si scoprisse che sono uguali? Impossibile, anche perchè le fate hanno il cappello all'insù e le streghe all'ingiù, si sa da sempre. Ma a parte questo, che differenza c'è tra di loro?
Una favola ironica sul potere del pregiudizio e la forza della verità. | Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a intrecciare maglioni per tutti.
Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si trasformano.
Ma la voce si sparge e un arciduca vanitoso decide che quel filo magico dev’essere suo. A ogni costo
Filo Magico è stato selezionato tra i Caldecott Medal Honor Books 2013 , che raccoglie i migliori albi illustrati dell’anno per l’Associazione delle biblioteche statunitensi | Una famosa leggenda africana mai attuale come oggi. | La celebre fiaba di Hans Christian Andersen splendidamente illustrata e raccontata da Michelangelo Rossato in occasione dei 180 anni dalla prima pubblicazione. Questa nuova versione, pur rimanendo fedele all’originale, fa emergere l’estremo coraggio, nobiltà e determinazione della protagonista, non solo romantica e malinconica. | l regalo perfetto per dire “Ti voglio bene” a un figlio, un compagno, una mamma, un nonno, un amico speciale… a chi vuoi!
In questo piccolo grande catalogo degli abbracci, che alterna magnifiche illustrazioni a citazioni di grandi autori della letteratura, Chris Riddell ha voluto rappresentare il potere di un abbraccio, che sa scaldare i cuori di tutti. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.