Out of Stock

Timothy top – Gud

9.90

Non disponibile

Confronta
COD: 9788867903634 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Non è un bel periodo per Timothy. I genitori litigano di continuo e nella nuova scuola viene messo un po’ in disparte nonostante il suo carattere solare.

Ma in una notte senza luna Timothy scopre che il suo pollice si illumina magicamente di verde e può guarire le piante. Da quel momento nulla può rimanere come prima. Riuscirà il nostro eroe a salvare il rapporto in bilico fra i suoi genitori? Otterrà finalmente la stima dei compagni di classe?

Sarà in grado di allontanare il pericolo che incombe sul parco cittadino? Diventerà insomma anche Timothy un supereroe?

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsTimothy top - Gud removeL’albero alfabeto - Leo Lionni removeUn grande giorno di niente - Beatrice Alemagna removeBella e il gorilla - Anyhony Browne removeIl piccolo pescatore e lo scheletro - Chen removeLe mani di papà - Emile Jadoul remove
ImageTIMOTHYL’albero alfabeto - Leo Lionni
SKU978886790363497888836227799788898523566978889984247597888998424689788883622854
Rating
Price9.9012.0020.0016.0018.0012.00
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentNon è un bel periodo per Timothy. I genitori litigano di continuo e nella nuova scuola viene messo un po’ in disparte nonostante il suo carattere solare. Ma in una notte senza luna Timothy scopre che il suo pollice si illumina magicamente di verde e può guarire le piante. Da quel momento nulla può rimanere come prima. Riuscirà il nostro eroe a salvare il rapporto in bilico fra i suoi genitori? Otterrà finalmente la stima dei compagni di classe? Sarà in grado di allontanare il pericolo che incombe sul parco cittadino? Diventerà insomma anche Timothy un supereroe?Un tempo esisteva l’albero Alfabeto: sulle foglie vivevano le lettere. Un giorno arrivò una tempesta che ne spazzò via alcune e spaventò le altre che decisero di nascondersi. Allora, l’insetto delle parole insegnò alle lettere a formare delle parole: «Se starete unite non ci sarà vento che potrà spazzarvi via!» disse loro. E aveva ragione! Poi una mattina d’estate uno strano bruco comparve tra il fogliame. «Quanta confusione su questo albero» disse e insegnò alle parole come mettersi insieme per formare delle frasi. Ma la vera forza delle parole sta nel poter dire cose importanti, cose che cambiano il mondo e così… Leo Lionni nasce ad Amsterdam nel 1910 da un padre tagliatore di diamanti e da una madre cantante lirica. Emigrato negli Stati Uniti nel 1939, naturalizzato americano, diviene il direttore artistico di una grande agenzia di pubblicità, dove chiama a collaborare artisti quali Calder, De Koonig, Fernand Léger. Prima di trasferirsi in Italia, a Radda in Chianti, dirige la rivista «Fortune» e approda quasi per caso ai libri per bambini. Scrittore, scultore, pittore, muore nel 1999. «Di tutte le domande che mi sono state rivolte come autore di libri per bambini, la più frequente senza dubbio è: “come vengono le idee?” Molte persone sembrano credere che il modo in cui si ottiene un’idea sia allo stesso tempo misterioso e semplice. Misterioso, perché l’ispirazione si pensa provocata da un particolare stato di grazia concessa solo alle anime più fortunate. Semplice perché si crede che le idee caschino dentro la testa, già tradotte in parole e immagini, pronte per essere trascritte e copiate sotto forma di libro con tanto di pagine finali e copertina. Niente è più lontano dal vero. Talvolta, dall’infinito flusso della nostra fantasia, all’improvviso emerge qualcosa di inaspettato che, per quanto vago possa essere, sembra contenere una forma, un significato e, più importante, un’irresistibile carica poetica. Il senso di fulmineo riconoscimento grazie al quale trasciniamo questa immagine fino alla piena consapevolezza, rappresenta l’impulso iniziale di tutti gli atti creativi… Altre volte, devo ammetterlo, la creazione di un libro si trova nell’improvvisa e inspiegabile voglia di disegnare un certo tipo di coccodrillo.» Illustrazioni: Leo Lionni Testo: Leo Lionni Albo illustrato 22 x 27 cm pp 40Un giorno di noia, in vacanza. Un casa isolata dal mondo, con l’unica compagnia della mamma che lavora e di un gioco elettronico. Insofferenza, sconforto, un po’ di rabbia e… sbam! Fuori, in fuga sotto la pioggia, senza saper bene cosa fare. Un grande giorno di niente comincia così, con un ragazzino svogliato, un oggetto smarrito e una avventura imprevista nel bosco che all’improvviso dischiuderà al protagonista un orizzonte straordinario. Un altro piccolo capolavoro di Beatrice Alemagna dedicato al mondo interiore dei bambini e alla meraviglia di cui sono capaci.C’era una volta un gorilla molto speciale, che parlava la lingua dei segni. Un giorno, chiese ai suoi custodi di poter avere un amico… Il racconto di una tenera e improbabile amicizia, dall’illustratore vincitore dell’Hans Christian Andersen Award. Ispirato al Gorilla Language Project e alla storia vera della gorilla Koko, che parlava la lingua dei segni e amava i gattini.In un giorno di cielo nero e mare in tempesta, il piccolo Tong pesca uno scheletro spaventoso, che lo insegue fino a riva. Fuggire non serve a nulla e presto la paura prende il sopravvento. A volte però le apparenze nascondono misteri profondi come il mare… Un commovente albo illustrato che parla di altruismo, trasmissione del sapere, ma soprattutto dell’immortalità degli affetti. Una storia che fa paura ma ha anche il potere consolatorio della fiaba, un capolavoro di Chen Jiang Hong finora inedito in Italia.Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi. Bravo piccolino! Un piccolo libro che accompagna i papà e le mamme verso quell’importante momento in cui il proprio bambino comincia a muovere i primi passi da solo nel mondo.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information