Descrizione
Da una delle più grandi scrittrici contemporanee, un racconto emozionante sulla meraviglia di essere unici e diversi.
I gatti non sono tutti tigrati. Le nuvole non sono tutte bianche. E i fiori non sono tutti gialli.
Da una delle più grandi scrittrici contemporanee, un racconto emozionante sulla meraviglia di essere unici e diversi.
I gatti non sono tutti tigrati. Le nuvole non sono tutte bianche. E i fiori non sono tutti gialli.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Settings | Sei un fiore blu - Sonia Harnett, Gabriel Evans remove | Giochi di streghe giochi di fate - Eva Montanari remove | Emil - Tomi Ungerer remove | Dopo - Laurent Moreau remove | Marco Polo il viaggio delle meraviglie - Pino Pace, Michelangelo Rossato remove | Storie della notte - Kitty Crowther remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | 9788817156295 | 9788867450718 | 9788885810174 | 9788896806821 | 9788880722496 | 9788898523825 |
Rating | ||||||
Price | €18.00 | €16.00 | €15.00 | €15.50 | €16.00 | €16.00 |
Stock | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile su ordinazione | Solo 1 pezzi disponibili |
Availability | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile su ordinazione | Solo 1 pezzi disponibili |
Add to cart | ||||||
Description | ||||||
Content | Da una delle più grandi scrittrici contemporanee, un racconto emozionante sulla meraviglia di essere unici e diversi. I gatti non sono tutti tigrati. Le nuvole non sono tutte bianche. E i fiori non sono tutti gialli. | E se le streghe e le fate fossero non fossero poi così diverse e magari poi si scoprisse che sono uguali? Impossibile, anche perchè le fate hanno il cappello all'insù e le streghe all'ingiù, si sa da sempre. Ma a parte questo, che differenza c'è tra di loro? Una favola ironica sul potere del pregiudizio e la forza della verità. | Quando Capitan Samovar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samovar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l’Amicizia, quella vera, non ha confini. | Una dopo l’altra si susseguono le stagioni, e un ragazzo s’interroga sul “dopo”, facendoci partecipi delle sue sensazioni, delle sue emozioni. Dei brividi dopo il bagno e dell’affanno dopo la corsa; della gioia dell’incontro dopo la separazione; del silenzio dopo la collera. Ed è ancora la natura -la pianta dopo il seme, il frutto dopo il fiore- che accompagna le sue riflessioni sulla crescita -dopo il compleanno sono diventato un po’ più grande; dopo molti anni sarò sempre lo stesso?- fino ad arrivare a quelle sul tempo e sullo spazio -dopo questo secondo non ce ne sarà un altro uguale; cosa c’è dopo l’orizzonte?- e persino, lievi e delicate, sulla morte. La vita, il tempo che passa, gli interrogativi sul futuro, la gioia dell’attimo presente nell’immaginario, diretto e immediato, dell’infanzia. illustrazioni di Laurent Moreau traduzione di Paolo Cesari collana: albi area tematica: Grandi temi gennaio 2014 dai 6 anni in su, pagine 44, cm. 19,5 x 24 | Nel 1271, a soli 17 anni, Marco Polo salpa da Venezia per spingersi, attraverso deserti e montagne, fino alla corte di Kublai Kan. Farà ritorno a Venezia dopo circa 25 anni. Il resoconto del suo viaggio è conosciuto come Il Milione, o Il libro delle meraviglie. Tanti occhi l’hanno letto e tante mani l’hanno riscritto, fino a che non si imparò a stampare libri. Ognuno di quegli antichi copisti ci ha aggiunto o tolto qualcosa, eppure - o forse proprio per questo - Il Milione è il più grande libro di meraviglie del mondo. | «Mamma, raccontami tre storie» chiede l’orsacchiotto. «Tre storie!» esclama Mamma Orso. «Ti prego, ti prego, ti prego, ho detto ti prego tre volte!» Così Mamma Orso inizia a raccontare la storia di una custode notturna che con un piccolo gong passa a addormentare tutte le creature della foresta; quella di una bambina con la spada che si è persa e quella di Bo che non riesce mai a dormire. Le magnifiche illustrazioni, piene di mistero e tenerezza, della vincitrice del Premio Alma Kitty Crowther, accompagnano le pagine di questo piccolo capolavoro, che si preannuncia già imperdibile. |
Weight | ||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.