In Stock

Poesie Naturali – Alessandra Berardi Arrigoni, Marina Marcolin

16.00

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788898523900 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Ecco che la Natura, quella che affascinò il fratello fin dall’infanzia e lo portò a una prestigiosa carriera, diventa una presenza immanente a cui riferirsi. La forma essenziale della poesia, la sua musicalità attraverso le rime, assume il senso intimo e amoroso della filastrocca, della ninna nanna: una carezza a una persona amata. «Dal cielo alla conchiglia, dal ginepro alle erbette del marciapiede, ognuna delle mie poesie è dedicata a un soggetto naturale – dice la poetessa allargando l’orizzonte del suo lavoro –. Ho voluto raccontare la bellezza e la meraviglia del mondo, l’immensità colta nel grande e nel piccolo, e il sentimento di appartenenza alla natura insito in ogni essere umano, e fortissimo nei bambini».

Una profonda ispirazione che arriva anche dai paesaggi e colori della Sardegna.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsPoesie Naturali - Alessandra Berardi Arrigoni, Marina Marcolin removeIl tuo nido, il mondo - Carl Norac, Anne Herbauts removeUna mamma è come una casa - Aurore Petit removeQuando il sole si sveglia - Giovanna Zoboli, Philip Giordano removeLo spazio tra i fili d'erba - Maria José Ferrada, Andrés Lopez removeFenomenale - Riccioni Alessandro , Facchini Vittoria remove
ImagePoesie-naturaliil-tuo-nido-il-mondo-topipittori9783949042010_lo-spazio-tra-i-fili-d-erba-corrainifenomenale.jpg
SKU978889852390097888337011899788833700465978889852320797839490420109788878747159
Rating
Price16.0016.0018.0016.0015.0014.50
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentEcco che la Natura, quella che affascinò il fratello fin dall’infanzia e lo portò a una prestigiosa carriera, diventa una presenza immanente a cui riferirsi. La forma essenziale della poesia, la sua musicalità attraverso le rime, assume il senso intimo e amoroso della filastrocca, della ninna nanna: una carezza a una persona amata. «Dal cielo alla conchiglia, dal ginepro alle erbette del marciapiede, ognuna delle mie poesie è dedicata a un soggetto naturale – dice la poetessa allargando l’orizzonte del suo lavoro –. Ho voluto raccontare la bellezza e la meraviglia del mondo, l’immensità colta nel grande e nel piccolo, e il sentimento di appartenenza alla natura insito in ogni essere umano, e fortissimo nei bambini». Una profonda ispirazione che arriva anche dai paesaggi e colori della Sardegna.Quando gli alberi danzano, dicono sia il vento. A volte, tuttavia, gli alberi chiedono al vento di far finta di soffiare, senza muovere niente. La bocca del vento imita così bene i rumori. Allora, gli alberi danzano da soli, si piegano verso i sentieri si toccano ramo a ramo.Una mamma è casa, nido, fontana, rifugio, specchio, albero, spettacolo, uragano, dottore e medicina... Una mamma si può leggere in un milione di modi diversi, proprio come un libro. Quarantotto pagine, disegnate da Aurore Petit, illustratrice e grafica francese, per raccontare a grandi e piccoli le molte metafore che abitano in una mamma.Quando il sole si sveglia... la luna scompare, il fiore sboccia, la mosca ronza, la rondine vola, il gallo canta... E quando si sveglia la luna? Il sole tramonta, il fiore si chiude, la mosca si ferma, la rondine si posa, il gallo tace... Un cartonato di 24 pagine destinato ai lettori più piccoli, per insegnar loro parole nuove, nuove immagini, nuovi suoni, nuovi colori, nuove forme. Per imparare a osservare e a dire la bellezza che ogni giorno si manifesta nelle cose più piccole e più grandi con la stessa cura, lo stesso amore, la stessa attenzione.Questo libro invita a soffermarsi sulla poesia che ci circonda. Mettere una parola in un vaso o conservare le foglie che cadono dagli alberi per farne un libro sono alcune delle idee proposte dagli autori, convinti che la poesia sia un modo per guardare e sperimentare il mondo.Pioggia, vento, grandine, nuvole, sole: filastrocche in rima e illustrazioni d'autore sui fenomeni atmosferici. Un libro per chi ha sempre caldo o sempre freddo, per chi vive sui monti o in pianura, in città e sul lago, un libro di sorprese, come il cappello di un mago.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information