Descrizione
Pesciolino è arrabbiato. Polpo gli ha distrutto la sua torre di sassi. Pesciolino è anche triste perché il suo sasso preferito si è spezzato. Ma, per fortuna, presto è di nuovo felice perché… Un simpatico libro per parlare di emozioni.
Pesciolino è arrabbiato. Polpo gli ha distrutto la sua torre di sassi. Pesciolino è anche triste perché il suo sasso preferito si è spezzato. Ma, per fortuna, presto è di nuovo felice perché… Un simpatico libro per parlare di emozioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Settings | Pesciolino e le emozioni - Genechten Guido Van remove | Io vado! - Matthieu Maudet remove | Lacrime che volano via - Sabine De Greef remove | Apri bene gli occhi - Ramadier, Bourgeau remove | A più tardi - Jeanne Ashbé remove | Quando sarò grande - Jean Leroy, Matthieu Maudet remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | 9788862585002 | 9788883623387 | 9788883621994 | 9788883623882 | 9788883624551 | 9788883623462 |
Rating | ||||||
Price | €12.50 | €12.00 | €11.00 | €15.00 | €12.50 | €11.50 |
Stock | Non disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili |
Availability | Non disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili |
Add to cart | ||||||
Description | ||||||
Content | Pesciolino è arrabbiato. Polpo gli ha distrutto la sua torre di sassi. Pesciolino è anche triste perché il suo sasso preferito si è spezzato. Ma, per fortuna, presto è di nuovo felice perché... Un simpatico libro per parlare di emozioni. | «Io vado!» Per uccellino è arrivato il momento di lasciare il nido. In famiglia tutti hanno qualche cosa per lui, tutti lo incoraggiano e lo accompagnano con piccoli gesti affettuosi: «Mettiti il maglione che potrebbe fare freddo», «Eccoti dei biscotti se ti viene fame», «Portati la torcia se per caso torni tardi», «Mettiti il mio cappello che potrebbe esserci il sole». C’è posto anche per un ombrellino, un libro come antidoto contro la noia e una radio per avere compagnia. E così, ben equipaggiato, uccellino si avvia tutto solo all’avventura. Ma dov’è diretto? Una storia lieve con un finale a sorpresa per accompagnare le prime esperienze di autonomia dei piccoli. | Povero, piccolo bebè! Ha un dispiacere grandissimo che lo fa piangere e disperare. Per fortuna c’è qualcuno che sa esattamente cosa bisogna farne di così tante lacrime. Non tutti sanno che, per prima cosa, le lacrime vanno messe al calduccio e cullate con molta gentilezza. E poi? Poi alle lacrime bisogna fare il solletico, un sacco di coccole e alla fine è importante dar loro tantissimi baci. Infine vanno fatte saltare e ballare e girare, finché non diventano leggere leggere e possono volare via… Una storia per i piccolissimi che aiuta a sorridere nei momenti di tristezza. | Chiudi gli occhi e sogna i colori. Poi aprili bene, osserva il paesaggio e scopri di quanti colori è fatto il mondo: bianco quando nevica, verde quando arriva la primavera, giallo quando esplode l’estate… I colori si susseguono con le stagioni, irrompono gioiosi e poi spariscono inghiottiti dalla notte. Un libro per osservare e imparare ma soprattutto per scoprire che i colori sono sostanza e trama delle nostre emozioni. | Due bambini piccoli trascorrono la loro giornata all’asilo nido. Cosa fanno? Come passano il loro tempo? Quali emozioni vivono? È difficile da raccontare quando si hanno a disposizione ancora solamente poche parole. Allora, ecco un libro che narra attraverso immagini e parole rassicuranti i grandi baci della mattina, i giocattoli, i compagni, la pappa, la pittura, il vasino, il sonnellino, i litigi e le coccole, la stanchezza della sera e… la felicità di ritrovarsi! A più tardi!, ormai un classico per accompagnare i bambini alla scoperta dell’asilo nido, esce in un nuovo formato: angoli arrotondati e pagine cartonate adatte alle manine dei più piccoli. | «Io, quando sarò grande, farò il poliziotto! Così… metterò il lupo in prigione!» «Io, quando sarò grande, farò il mago! Così… farò sparire il lupo!» Cappuccetto Rosso e i tre porcellini si confrontano ai giardinetti su come punire il lupo cattivo. Fanno a gara elencando una spassosa sequenza di angherie incuranti del piccolo lupo che assiste in disparte alla scena. Ma il lupetto, in poche battute, saprà ribaltare la storia dando una bella lezione ai quattro piccoli prepotenti. Un libro spiritoso e brillante con un finale a sorpresa per ridere insieme di stereotipi e pregiudizi. |
Weight | ||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.