In Stock

Occhio ladro – Chiara Carminati, Massimiliano Tappari

15.00

Disponibile

Confronta
COD: 9788878747920 Categorie: , , Marchio:

Descrizione

26 fotografie e 26 piccole storie per rubare con gli occhi forme e colori intorno a noi.
Gli autori dell’amatissimo A fior di pelle ci regalano una collezione di immagini e parole per scoprire che le storie si nascondono nelle sfumature, nelle macchie, nei dettagli più comuni. Non occorre acquistare biglietti per mete esotiche. Basterà una passeggiata a Omegna, o in via Cadorna, o nel giardino più vicino a casa.

Chi non ha mai visto in una nuvola il profilo di un drago e nella crepa del muro una faccia? Si chiama pareidolìa, ed è la tendenza istintiva ad associare forme casuali a immagini conosciute. I bambini, che sono attenti osservatori dell’ambiente, la conoscono benissimo e ne traggono grande divertimento.

Questo libro di foto e storie in rima invita bambini e adulti a proseguire il gioco delle forme nelle nuvole, per scoprirne altre, nascoste tra terra e cielo, nuove e divertenti. Maniglie, fiori, lampioni… persino la pavimentazione stradale può trasformarsi in qualcosa di totalmente nuovo. Ogni fotografia è accompagnata da una breve storia che assegna all’immagine fotografata sorprendenti significati.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsOcchio ladro - Chiara Carminati, Massimiliano Tappari removeTrasformananna - Agnese Baruzzi removeOrsetto e le api - Attilio removeMerlino, Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda - Marconi Sara, Pintor David removeA fior di pelle - Chiara Carminati, Massimiliano Tappari removeC'era una volta una goccia - Carter James , Nomoco remove
Image9788878746862-TRASFORMANANNAORSETTO-E-LE-APIMERLINO-ARTU-I-CAVALIERI9788878747203-C'ERA-UNA-VOLTA-UNA-GOCCIA
SKU978887874792097888787468629788878746459978887874805797888787465589788878747203
Rating
Price15.0012.509.9013.5011.0015.90
Stock

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

AvailabilityDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
Content26 fotografie e 26 piccole storie per rubare con gli occhi forme e colori intorno a noi. Gli autori dell’amatissimo A fior di pelle ci regalano una collezione di immagini e parole per scoprire che le storie si nascondono nelle sfumature, nelle macchie, nei dettagli più comuni. Non occorre acquistare biglietti per mete esotiche. Basterà una passeggiata a Omegna, o in via Cadorna, o nel giardino più vicino a casa. Chi non ha mai visto in una nuvola il profilo di un drago e nella crepa del muro una faccia? Si chiama pareidolìa, ed è la tendenza istintiva ad associare forme casuali a immagini conosciute. I bambini, che sono attenti osservatori dell’ambiente, la conoscono benissimo e ne traggono grande divertimento. Questo libro di foto e storie in rima invita bambini e adulti a proseguire il gioco delle forme nelle nuvole, per scoprirne altre, nascoste tra terra e cielo, nuove e divertenti. Maniglie, fiori, lampioni… persino la pavimentazione stradale può trasformarsi in qualcosa di totalmente nuovo. Ogni fotografia è accompagnata da una breve storia che assegna all’immagine fotografata sorprendenti significati.Vado a dormire col pigiamino? Mano è un coniglio che fa il pisolino. C’è un biberon col tappo rosa… ma no, è il gatto che si riposa. Soffice e comodo è il mio cuscino, ma si trasforma in un maialino. Le mie ciabatte sono morbide e belle, ma si trasformano in pecorelle!Orsetto va in cucina per fare colazione e scopre che il miele è finito. Esce a prenderne dell’altro, ma lungo la strada incontra la talpa che lo informa che le api non fanno più miele. Per colpa dei pesticidi, infatti, in quella zona non ci sono più fiori. Orsetto non crede alle sue orecchie e cerca una soluzione: porta le sue amiche api in un bel prato pieno di fiori. Le api ringraziano Orsetto e gli promettono un bel po’ di miele."Da lontano arriva una storia piena di maghi e di maghe, di boschi, di laghi, di libri preziosi e di cavalcate folli, di dame meravigliose e di draghi tremendi, di fortezze e spade magiche... E al centro si vede un re: Artù condottiero, amico, compagno". La leggenda di Exalibur e la Tavola Rotonda, il mistero di Stonehenge e il Sacro Graal. in un romanzo magico e travolgente s'incontrano le gesta cavalleresche di mago Merlino e re Artù e le storie di Viviana e Lancillotto. Questa narrazione s’ispira fedelmente ai testi in prosa del ciclo bretone del XII e XIII secolo: il “LancelotGraal”. L’attenta ricostruzione delle fonti originali regalerà ai piccoli lettori dettagli, personaggi ed episodi lontani dagli stereotipi dell’immaginario collettivo, suggestionato dalle ricostruzioni del cinema e della TV per ragazzi. Per la prima volta, i giovani lettori conosceranno i protagonisti del ciclo arturiano – Merlino, Artù, Lancillotto e i suoi due cugini Lionel e Bors – fin da quando erano ragazzini. Sarà possibile rivivere la nascita di Merlino, scoprire la sua infanzia, gli inganni, la magia e le avventure. Assistere all’incontro con Artù, ai primi anni del suo regno e alle guerre affrontate dal giovane, prima del matrimonio con Ginevra. Si arriva, infine, alle avventure di Lancillotto e degli altri cavalieri della Tavola Rotonda. Emergono anche le figure femminili: la madre di Merlino e poi Viviana: la donna per cui il mago perse la testa; Saraide: la pulzella della Dama del Lago; Ginevra: la moglie di Artù, amata da Lancillotto.Da una coppia di autori d’eccezione, un libro di rime e immagini per accompagnare i genitori nel massaggio del bebè: piccolo momento di gioco tra grandi e bambini. La pelle disegna il nostro confine, ma è anche il punto di contatto tra noi e il mondo. Sulla pelle si sente, si tocca, si gioca: musica di parole e ironia di immagini per nominare e coccolare le parti del corpo. Il massaggio infantile è un modo di comunicare molto profondo tra genitore e bambino e sono sempre più numerosi i corsi per neogenitori dedicati a questa pratica. Nel ritmo della parola, nel calore della voce, nei movimenti del massaggio, l’esperienza del contatto si fa totale, e il bambino si rasserena. Tieni il libro davanti a te. Riconosci i dettagli fotografati e leggi ad alta voce le rime mentre massaggi il tuo bambino.Acquarelli e versi fluidi accompagnano il lettore alla scoperta della risorsa più importante del nostro pianeta. Di rima in rima, tra mille tonalità di blu, il libro tratteggia la storia dell’acqua e racconta perché diventi fiume, lago, mare o cielo. Da pioggia a grandine, da neve a nuvola, l’acqua si esprime in tutte le sue straordinarie forme. Un albo che incanta i più piccoli e getta i semi di una prima coscienza ambientale.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information