Out of Stock

Mani, emozioni, fantasia – Fuad Aziz

16.50

Non disponibile

Confronta
COD: 9788898645800 Categorie: , , Tag: , Marchio:

Descrizione

Per sperimentare laboratori divertenti e poetici bastano solo tre ingredienti: le nostre mani, tante emozioni e un pizzico di fantasia. In questo libro troverete attività semplici e poetiche per divertirsi con forbici, colla, colori e carta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsMani, emozioni, fantasia - Fuad Aziz removeDisegnare un albero - Bruno Munari removeI piccoli Montessori. I miei frutti e ortaggi fi feltro - Delphine Roubieu, Mizuho Fujisawa removeConta e scarabocchia - Taro Gomi removeLa fabbrica dei colori. I laboratori di Hervé Tullet - Hervé Tullet removeUn grande giorno di niente - Beatrice Alemagna remove
ImageDISEGNARE-UN-ALBEROi-piccoli-montessori-frutti-e-ortaggiLA-FABBRICA-DEI-COLORI
SKU978889864580097888879424469788867224340978887570279397888672219749788898523566
Rating
Price16.5013.5015.9016.0018.0020.00
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentPer sperimentare laboratori divertenti e poetici bastano solo tre ingredienti: le nostre mani, tante emozioni e un pizzico di fantasia. In questo libro troverete attività semplici e poetiche per divertirsi con forbici, colla, colori e carta.“La perfezione, dice un antico proverbio orientale, è bella ma è stupida: bisogna conoscerla ma romperla. Adesso che, come penso, vi sarà chiaro come disegnare un albero, non dovete seguire pedestremente quello che vi ho mostrato; se la regola ormai vi è nota potete disegnare l’albero che volete, tutto diverso da quello che avete visto in questo libro. Potete disegnarli con la matita, con la penna, col pennarello, col pennello, con il pastello, col gesso, con un pezzo di mattone, col carboncino, di cartone ondulato di carta da pacchi, di rete metallica, di plastica e mica di plastica, di cartapesta, di filo di ferro, di ottone, di alluminio, di spago, di spaghetti, di panno, di quello che vi pare. E poi, soprattutto, insegnatelo ad altri.” Bruno Munari In Disegnare un albero Munari ci insegna come far correre la nostra mano per disegnare alberi: come cambiano con le linee curve, dove mettere i rami matti, quanti tronchi disegnare... Fa parte insieme ad altri testi, della collana Workshop, che raccoglie libri che interpretano l'operatività attraverso modalità diverse: dal percorso didattico, alle dispense esplicative, al gioco poetico con l'idea di fare lavorare insieme grandi e bambini, insegnanti e studenti.Delphine Roubieu è la fondatrice di Baby Montessori, la prima rete di asili nido bilingui Montessori in Francia. In collaborazione con l'illustratrice giapponese Mizuho Fuijisawa, ha ideato la nuova collana dei Piccoli Montessori, rivolta ai piccini dai 15 mesi, di cui ha già scritto tre titoli: Il mio cofanetto sensoriale, Le forme da toccare e I colori. Due nuovi cofanetti escono per l'autunno, arricchiti di feltrini: I miei frutti e ortaggi di feltro e I miei indumenti di feltro.Il nuovo titolo della serie “Scarabocchi” è dedicato ai numeri. “Conta e scarabocchia” è un libro per contare, colorare, disegnare e divertirsi accompagnati dai freschi suggerimenti di Taro Gomi. 236 pagine illustrate ricche di giochi e indovinelli sui numeri: attraverso idee e spunti sempre nuovi, si scoprirà come i numeri sono i protagonisti di acrobatici esercizi di disegno e semplici operazioni di aritmetica, ma possono essere utili anche per decorare una borsetta o un vestito, per disegnare centinaia di stelle o una simpatica maschera.L’autore spiega a genitori, educatori e insegnanti come allestire i migliori laboratori artistici per bambini che lui stesso ha selezionato e organizzato in giro per il mondo. Per ciascuno Tullet indica il materiale necessario e dà istruzioni precise affinché l’evento si riveli un successo. Numerosi esempi e fotografie illustrano e guidano lo svolgimento delle varie attività. Ogni iniziativa è stata scelta per stimolare la fantasia dei bambini, favorire il lavoro di gruppo e garantire risultati gratificanti, senza richiedere particolari abilità artistiche. Il libro è fonte di ispirazione per numerose attività in casa, a scuola o per una festa con i bambini.Un giorno di noia, in vacanza. Un casa isolata dal mondo, con l’unica compagnia della mamma che lavora e di un gioco elettronico. Insofferenza, sconforto, un po’ di rabbia e… sbam! Fuori, in fuga sotto la pioggia, senza saper bene cosa fare. Un grande giorno di niente comincia così, con un ragazzino svogliato, un oggetto smarrito e una avventura imprevista nel bosco che all’improvviso dischiuderà al protagonista un orizzonte straordinario. Un altro piccolo capolavoro di Beatrice Alemagna dedicato al mondo interiore dei bambini e alla meraviglia di cui sono capaci.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information