In Stock

Libertà – Franco Fortini, Paul Éluard

24.00

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788861454637 Categorie: , Tag: , , , Marchio:

Descrizione

L’inno più bello dedicato alla libertà in un libro elegante e delicato. Testo italiano e francese.

Un libro a fisarmonica, che dispiega progressivamente le strofe della poesia di Paul Éluard nella versione italiana di Franco Fortini. Raffinati giochi di ritaglio svelano, pagina dopo pagina, gli elementi di un paesaggio. A poco a poco l’orizzonte si allarga, così che l’eco della libertà possa risuonare in tutto l’universo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsLibertà - Franco Fortini, Paul Éluard removeEdison. Il mistero del tesoro scomparso - Torben Kuhlmann removeNon ho dimenticato - Emma Giuliani removeIl iardiniere dei sogni - Claudio Gobbetti, Diyana Nikolova removeMare. Uno straordinario mondo tra le onde - Britta Teckentrup removeEmil - Tomi Ungerer remove
Image
SKU978886145463797888990649219788897072058978886860335997888686093829788885810174
Rating
Price24.0019.5020.0013.9014.9015.00
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentL'inno più bello dedicato alla libertà in un libro elegante e delicato. Testo italiano e francese. Un libro a fisarmonica, che dispiega progressivamente le strofe della poesia di Paul Éluard nella versione italiana di Franco Fortini. Raffinati giochi di ritaglio svelano, pagina dopo pagina, gli elementi di un paesaggio. A poco a poco l’orizzonte si allarga, così che l’eco della libertà possa risuonare in tutto l’universo.Quando Pete, un piccolo topo studioso, incontra un anziano professore universitario (che ha lunghi baffi molto familiari…), e gli confida di avere per le mani una pagina del diario di un suo bisavolo in cui si allude a un relitto e a uno scrigno contenente un tesoro sommerso, la storia può cominciare. I due improbabili amici si mettono in testa di ritrovare il vascello affondato e progettano un sottomarino, o un marchingegno che gli somigli molto, che li conduca sani e salvi sul fondo dell’Atlantico. Nonostante l’inesperienza di Pete nel progettare questo veicolo subacqueo metta a repentaglio la sua stessa vita, tuttavia la saggezza del vecchio professore, che ricorda bene il proprio entusiasmo giovanile, sa indirizzare il progetto verso la giusta soluzione e verso il tesoro. Ma qual è il vero tesoro? La verità è ben più sorprendente… Torben Kuhlmann ci regala una nuova avventura più ‘luminosa’ che maiIn una fiabesca terra senza nome, un vecchio omino scrive a macchina su di un foglio bianco che, annaffiato e coltivato amorevolmente, dà vita a uno, due, cento, mille volumi popolati da storie e creature fantastiche, capaci di raggiungere ogni lettore in grado di coglierne la magia. Il libro si presenta come una poetica dedica illustrata alle prime pagine della vita di ciascun amante dei libri e alle tante avventure scritte per aprire le porte della fantasia.Un libro meraviglioso per scoprire la magia e i misteri del mare. Attraverso le illustrazioni di Britta Teckentrup, potrai immergerti senza paura nel mondo sottomarino: conoscerai le straordinarie creature che lo popolano, come i coralli e i tanti pesci colorati.Quando Capitan Samovar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samovar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l’Amicizia, quella vera, non ha confini.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information