Out of Stock

Le mie prime arie classiche di Natale – Séverine Cordier

11.70

Non disponibile

Confronta
COD: 9788893485241 Categorie: , , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Un libro sonoro che raccoglie i più celebri brani di musica classica che grandi autori come Cajkovskij o Bizet hanno composto in omaggio al Natale.
Marce, valzer e inni per immergersi tutti insieme nell’atmosfera gioiosa della festa.

Un libro da ascoltare, da sfogliare e da leggere, a casa o all’asilo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsLe mie prime arie classiche di Natale - Séverine Cordier removeBuonanotte, coniglietto! - Jörg Mühle removeQuando sarò grande - Jean Leroy, Matthieu Maudet removeL'uccellino fa - Soledad Bravi removeBongiorno postino! Michael Escoffier, Matthieu Maudet removeTutti i bebè del mondo - Bisinski, Sanders remove
Image
SKU978889348524197888618950349788883623462978888362122297888836227249788883622502
Rating
Price11.708.9011.5015.0011.5011.50
Stock

Non disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityNon disponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentUn libro sonoro che raccoglie i più celebri brani di musica classica che grandi autori come Cajkovskij o Bizet hanno composto in omaggio al Natale. Marce, valzer e inni per immergersi tutti insieme nell’atmosfera gioiosa della festa. Un libro da ascoltare, da sfogliare e da leggere, a casa o all'asilo.È sera e Coniglietto deve andare a dormire. Basta un battito di mani per aiutarlo a mettersi il pigiama! E poi bisogna sistemargli il cuscino, fargli un po’ di grattini sulle orecchie, dargli il bacio della buonanotte… senza dimenticare di spegnere la luce. “Attenzione, perché i bambini ameranno aiutare Coniglietto e vorranno leggere, rileggere e leggere ancora le sue storie.” (Crescereleggendo)«Io, quando sarò grande, farò il poliziotto! Così… metterò il lupo in prigione!» «Io, quando sarò grande, farò il mago! Così… farò sparire il lupo!» Cappuccetto Rosso e i tre porcellini si confrontano ai giardinetti su come punire il lupo cattivo. Fanno a gara elencando una spassosa sequenza di angherie incuranti del piccolo lupo che assiste in disparte alla scena. Ma il lupetto, in poche battute, saprà ribaltare la storia dando una bella lezione ai quattro piccoli prepotenti. Un libro spiritoso e brillante con un finale a sorpresa per ridere insieme di stereotipi e pregiudizi.Ecco un libro di suoni e di rumori che divertirà molto i più piccoli e li accompagnerà nelle prime esperienze linguistiche. Un ricco panorama di suoni quotidiani più o meno consueti, associati a illustrazioni semplici ed evocative con colori pieni e contorni netti ben delineati. Sono queste infatti le caratteristiche essenziali per appassionare i giovanissimi lettori e introdurli al mondo della letteratura.Il postino, a cavallo della sua bicicletta, deve consegnare dei pacchi a molte coppie sparpagliate ai quattro angoli del globo. C’è la coppia degli ippopotami, quella delle scimmie, quella dei pinguini... e tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c’è sempre... un bebè! Tutti ringraziano e sorridono: «Ma guarda, è tutto il tuo ritratto!» Solo i pinguini hanno una bellissima sorpresa perché, quando si schiude il guscio, quello che salta fuori non è esattamente ciò che si aspettavano! Be’, a volte il postino si sbaglia ma una sorellina è una sorellina ed è sempre la benvenuta! Una storia allegra e scanzonata per parlare di integrazione. Premio Nati per Leggere 2013Bebè leone, bebè coccodrillo, bebè elefante… ci sono un sacco di bebè in questo libro, ognuno con la sua descrizione raccontata in rima. Dopo i baci e le coccole, ecco un tenero libro di quelli che tanto piacciono ai… bebè! Alex Sanders Nasce nel 1964 nei Pirenei Orientali. Dopo gli studi cinematografici a Bruxelles, si trasferisce a Parigi dove vive illustrando e dipingendo. A partire dal 1993 si è dedicato prevalentemente alla sua grande passione, i libri per l’infanzia. Nasce a Bruxelles e compie i suoi studi dapprima alla Scuola Nazionale di Arti Visive «La Cambre» e poi alla scuola di cinema. Dal 1996 si dedica ai libri per bambini.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information