Out of Stock

Le avventure della gatta Ludovica – Angelo Petrosino

13.90

Non disponibile

Confronta
COD: 9788866566106 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

«In risalto, in questa storia di formazione per i bambini, le valenze portanti del “babyavvicinamento sociale”» – Ferdinando Albertazzi, Tuttolibri

Un anziano rimasto solo adotta una gatta randagia. Ma scopre di avere portato in casa una gatta molto speciale. Una gatta che parla, ragiona e che ha una spiccata personalità. Trai i due nasce presto una affettuosa amicizia fatta di dialoghi, di scambi di esperienze, di ricordi, di sostegno reciproco. Un giorno l’anziano viene ricoverato in ospedale per curare una polmonite. La gatta, sospinta dal suo istinto avventuroso che l’ha sempre caratterizzata durante la sua vita randagia, decide di fuggire temporaneamente di casa. Per alcuni giorni attraverserà la città di Torino, farà incontri imprevedibili, affronterà prove difficili, salverà bambini in pericolo, conoscerà la vita moderna nella sua complessità. Quando tornerà dal suo anziano amico, ormai guarito, sarà diversa e un po’ più matura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsLe avventure della gatta Ludovica - Angelo Petrosino removeUn grande giorno di niente - Beatrice Alemagna removeL'uccellino fa - Soledad Bravi removeCaro Giraffa, caro pinguino - Megumi Iwasa, Jun Takabatake removeIl giardino di nonna Li - Marie Sellier, Catherine Louis removeMio primo libro d'attività - Pascale Estellon remove
Image
SKU978886656610697888985235669788883621222978888581019897888672246859788897072003
Rating
Price13.9020.0015.0014.009.9025.00
Stock

Non disponibile

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

AvailabilityNon disponibileDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
Content«In risalto, in questa storia di formazione per i bambini, le valenze portanti del "babyavvicinamento sociale"» - Ferdinando Albertazzi, Tuttolibri Un anziano rimasto solo adotta una gatta randagia. Ma scopre di avere portato in casa una gatta molto speciale. Una gatta che parla, ragiona e che ha una spiccata personalità. Trai i due nasce presto una affettuosa amicizia fatta di dialoghi, di scambi di esperienze, di ricordi, di sostegno reciproco. Un giorno l'anziano viene ricoverato in ospedale per curare una polmonite. La gatta, sospinta dal suo istinto avventuroso che l'ha sempre caratterizzata durante la sua vita randagia, decide di fuggire temporaneamente di casa. Per alcuni giorni attraverserà la città di Torino, farà incontri imprevedibili, affronterà prove difficili, salverà bambini in pericolo, conoscerà la vita moderna nella sua complessità. Quando tornerà dal suo anziano amico, ormai guarito, sarà diversa e un po' più matura.Un giorno di noia, in vacanza. Un casa isolata dal mondo, con l’unica compagnia della mamma che lavora e di un gioco elettronico. Insofferenza, sconforto, un po’ di rabbia e… sbam! Fuori, in fuga sotto la pioggia, senza saper bene cosa fare. Un grande giorno di niente comincia così, con un ragazzino svogliato, un oggetto smarrito e una avventura imprevista nel bosco che all’improvviso dischiuderà al protagonista un orizzonte straordinario. Un altro piccolo capolavoro di Beatrice Alemagna dedicato al mondo interiore dei bambini e alla meraviglia di cui sono capaci.Ecco un libro di suoni e di rumori che divertirà molto i più piccoli e li accompagnerà nelle prime esperienze linguistiche. Un ricco panorama di suoni quotidiani più o meno consueti, associati a illustrazioni semplici ed evocative con colori pieni e contorni netti ben delineati. Sono queste infatti le caratteristiche essenziali per appassionare i giovanissimi lettori e introdurli al mondo della letteratura.Giraffa è annoiato, come al solito. Nella savana la vita è monotona e vorrebbe un amico con cui condividere le giornate. Così decide di scrivere una lettera: “Consegnala al primo animale che incontri dall’altra parte dell’orizzonte” dice a Pellicano, che ha appena inaugurato una nuova attività di consegna postale (anche lui per noia). La lettera giunge a Pinguino che diventa così un vero amico di penna. Giraffa non sa nulla dei pinguini e Pinguino non sa nulla delle giraffe (che cos’è un collo? I pinguini ce l’hanno? Sono senza collo o forse sono… tutto-collo?). Un giorno i due decidono di incontrarsi e Giraffa propone all’amico di presentarsi da lui travestito da pinguino, seguendo le sue indicazioni in un via-vai di lettere esilaranti da un orizzonte all’altro. Riusciranno nel loro intento? Come sarà l’incontro tra i due? Un libro tutto da ridere, adatto ai primi lettori autonomi.Ogni mattina Nonna Li si reca al fiume del Ponte canterino per riempire d'acqua i suoi due orci. La piccola Yun che l'accompagna si accorge che uno dei due perde. Perché non lo sostituisce con uno nuovo? Perché così annaffia e fa crescere i fiori lungo il cammino. Il fatto d'essere vecchio e un po' crepato non rende inutile un oggetto! Un soave racconto sull'usura del tempo e la bellezza del mondo. Con qualche parola cinese da scoprire lungo la strada che porta al fiume del Ponte canterino... Nella scia de "Il mio abbecedario cinese", questo album è anche un'iniziazione dei piccoli agli ideogrammi cinesi. Età di lettura: da 6 anni.Si colora con lo spazzolino, si disegna con le dita, si ritaglia la frutta e si incolla la verdura! Il Mio primo libro d’attivita` e` una continua sorpresa: lettere che si mescolano per animare mostri e animali, numeri col becco che si alzano in volo. Un album ricco di idee per giocare con i colori e per mescolare le forme, con tanti adesivi e carte da ritagliare per costruire scarabocchi e opere d’arte.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information