Content | Vincitore del Premio El Barco de Vapor
Quante verità si nascondono nelle storie che inventiamo?
Ursula ha 11 anni e 5 mesi, un gatto disperso nello spazio, un padre che guida astronavi e una madre scomparsa nella cassa di un mago. Vero o falso? In pochi credono ai fantasiosi racconti di Ursula, così un giorno apre un blog sotto il nome di Rebecca Paradise. Mentre tutti si chiedono chi sia Rebecca, Ursula vuole indagare sul misterioso passato della sua nuova arcinemica, Sofia Jenkins, a capo del giornalino scolastico. E scopre che nemmeno Sofia è stata del tutto sincera con gli altri... Ma quante verità si nascondono nelle storie che inventiamo? | Il terzo titolo della serie che vede protagonista Coniglietto, qui alle prese con un’altra situazione ben nota ai più piccoli: la bua.
I bimbi potranno asciugargli le lacrime, curarlo con un cerotto, fargli qualche coccola… e Coniglietto sarà di nuovo pronto per correre e giocare!Un modo divertente per “esorcizzare” i piccoli traumi e sperimentare empatia e gentilezza. | Che rabbia!
Oggi il parco è pieno di bambini e per salire sullo scivolo o sull’altalena Sam deve aspettare, aspettare e aspettare… finché non esplode per la collera e all’improvviso spunta Furia, uno strano cucciolo nero che fa scappare a gambe levate tutti quanti.
E se all’inizio Furia sembra il compagno di giochi ideale, ben presto si rivela un gran combinaguai.
Solo Sam può imparare a controllarlo. Ma come si placa una Furia? | Charlie trova un buco in mezzo al prato, lo raccoglie e se lo mette in tasca.
Pessima idea: gli cade tutto per terra!
Allora cerca di regalarlo, ma è più difficile del previsto: per la sarta o il barcaiolo, un buco è molto sgradito; il contadino ha già scavato tutti quelli di cui ha bisogno, e anche la signora delle ciambelle ne ha già in quantità.
“Questo buco non serve a niente!” esclama Charlie.
Ma il coniglio che lo ha seguito per tutta la città la pensa in un altro modo…
Una storia per raccontare che ogni cosa, anche la più umile, può avere un grande valore: dipende tutto dai punti di vista!
Occhio al coniglio: in ogni pagina i bambini possono divertirsi a cercare dove si nasconde. | Gli adulti hanno paura di tutto (per esempio dei germi o di quello che pensano gli altri adulti).
I bambini no!
Tanto che Lexie, quando finisce “per sbaglio” in uno strano campeggio nei pressi di una inquietante palude, fa subito amicizia con le altre bambine: la lupetta mannara Emmy LouLou, Sweet Boo la fantasmina o Mary Shelley, la piccola zombie.
E si divertono un mondo, finché non arriva la perfida (e perfettina) Euphemia Vile con il suo diabolico piano per trasformarle in signorine “a modo”… | Dylan è un bimbo che osserva le cose. Un mattino, in metropolitana, si imbatte in un uomo che suona una musica meravigliosa: vorrebbe fermarsi ad ascoltare, ma la mamma, sempre di fretta, lo trascina via.
Tutto il giorno pensa a quella musica, finché alla sera, alla radio, scopre che l’uomo del metrò era il grande violinista Joshua Bell.
E nel 2007, Bell ha davvero suonato nella metro di Washington. Si trattava di un esperimento: quante persone si sarebbero fermate? Quasi nessuno, solo qualche bambino! |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.