Content | Una casa, un segreto, un'avventura nelle tenebre
La banda dei cinque, Julian, Dick, Anne, la loro cugina George e il cane Tim, si è appena riunita a Kirrin Cottage quando una terribile tempesta li costringe a rifugiarsi da un amico. Pierre abita in una sinistra località dove accadono cose strane: presenze inquietanti nei cunicoli sotto la collina e inspiegabili segnali luminosi emessi nelle notti di luna piena. Il mistero è molto più pericoloso di quanto non sembri... | Sei stressato? Troppi impegni, compiti, doveri? Tutti ti dicono fai questo, fai quello? Non sai più chi sei? Fermati! Hai bisogno di una vacanza speciale. Nell'isola del tempo perso.
«Maestra inimitabile di appassionanti storie surreali, dove il fantastico irrompe senza preavviso nel quotidiano con gli effetti più sensazionali ed esilaranti» – Bianca Pitzorno
Sei stressato? Troppi impegni, compiti, doveri? Tutti ti dicono fai questo, fai quello? Non sai più chi sei? Fermati! Hai bisogno di una vacanza speciale. Nell'isola del tempo perso. Notizie utili sull'isola: posizione geografica: sconosciuta; abitanti: bambini liberi come l'aria, adulti svagati, cannibali; fauna e flora: porcospini derelitti, galline e cavalli smarriti. Piante i cui semi vengono trascinati via dal vento. Inspiegabile presenza di mirtilli; caratteristiche geofisiche: un vulcano attivo, fumarole mefitiche, una palude bianca. Strane nuvole colorate; risorse naturali: tutto ciò che viene eruttato dal vulcano. Vale a dire ciò che noi perdiamo sulla Terra; clima: perfetto. Tramonti lunghissimi; indicazione per l'isola: basta perdersi, il resto del viaggio viene da sé. | Thomas, figlio di un diplomatico inglese, vive in una casa piena di cunicoli che conducono ad un vecchio approdo dei contrabbandieri. Caterina e Hui, che è di origine cinese, ma vive a Napoli da quando aveva due anni, decidono di indagare con lui sul passato della villa, trovandosi così coinvolti in un mistero che li terrà occupati durante un’estate bella e movimentata… | Un volume delle enciclopedia per ragazzi Le 15 domande interamente dedicato alle piante, quegli esseri viventi che fanno parte integrante della nostra quotidianità e che, a modo loro, parlano, si innamorano, si offendono, si emozionano. Abbiamo imparato a usarle nei modi più disparati, ma non sono nate per servirci, al contrario: siamo noi ad avere estremamente bisogno di loro. Ogni giorno, ciascun abitante della Terra consuma circa 0,9 chilogrammi di ossigeno e metà dell’ossigeno a disposizione sul nostro pianeta arriva dal lavoro degli alberi. Possiamo dunque vivere senza le piante? Assolutamente no. Ma qual è il loro futuro e, di conseguenza, il nostro? Salvare le piante equivale a salvare noi stessi.
Gli alberi parlano? spiega tutti i segreti degli esseri viventi più antichi del nostro pianeta, come nascono, comunicano tra loro, si muovono, quanto vivono. E ancora cos’è l’agricoltura, quali piante si possono mangiare, ma soprattutto quanto sono speciali e perché dobbiamo proteggerle e prendercene cura.
Divertiti e diventa un super esperto di piante in 15 domande! | Quando Carter, un giovane mago di strada, scappa da uno zio più imbroglione che amorevole, non si aspetta certo di trovare amici e magia in una piccola e apparentemente tranquilla cittadina del New England. Ma, come ogni trucco che si rispetti, le cose cambiano all’improvviso quando in città arriva l’avido B. B. Bosso e la sua banda di mascalzoni! Dopo il fatidico incontro con Dante Vernon, illusionista e proprietario nel negozio di magia della città, Carter si unirà ad altri cinque ragazzini con abilità straordinarie, per salvare la città dalle grinfie del perfido B. B. Bosso. Con grande lavoro di squadra e un pizzico di magia, la BandaCadabra vivrà un’avventura incredibile! | La ragazza che legge le nuvole: Premio Letteratura Ragazzi 2013, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Il primo incantevole romanzo di una nuova voce italiana.
La vita di Leela è a una svolta: deve lasciare l’India per trasferirsi negli Stati Uniti con la sua famiglia.
Un nuovo Paese da conoscere, una nuova scuola, nuovi amici l’aspettano – forse anche un nuovo amore? Leela ha sempre potuto contare su una guida sicura: il cielo e le nuvole, che l’amata Nonna le ha insegnato a leggere con gli occhi del cuore. E tra le sfide da affrontare c’è anche il bullismo delle compagne di scuola.
Un affascinante romanzo di formazione, che invita a custodire le proprie radici e a lottare per restare fedeli a se stessi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.