Content | Il signor Mack, assaggiatore di biscotti, sta per scontrarsi con un destino ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare... il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi coi bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che scoreggiano e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza offrirne un po' agli altri. In che cosa consiste il trattamento Ridarelli? E perché il signor Mack sta per meritarselo? | Come la prenderesti se all’improvviso tuo zio decidesse di trasformare la casa in una fabbrica di pesce in scatola piena zeppa di macchine rumorose e puzzolenti?Stanley ha cercato di adattarsi, perché adora gli zii che lo hanno cresciuto, ma un giorno la sua pazienza finisce e decide di abbandonare la vecchia vita e unirsi ai carrozzoni del luna park: più precisamente alla bancarella del pesca-la-papera. Lo aspetta un mondo di personaggi che si infiammano come scintille dell’autoscontro, ma dal cuore soffice come zucchero filato, magici come la luce lunare e leggendari come Pancho Pirelli, l’uomo che nuota nella vasca dei piranha. Sarà proprio lui a vedere in quel ragazzino pelle e ossa il suo successore: riuscirà Stan a… tuffarsi nel proprio destino?Dalla penna di David Almond, tra i più grandi scrittori per ragazzi di oggi, un piccolo capolavoro di tenerezza e comicità sul coraggio di crescere e accettare di cambiare, per quanto bizzarro, pauroso, e a volte buffo, possa sembrare. | Il Natale è alle porte, l’inverno è più freddo che mai e il piccolo Fred sente la mancanza del papà, che per colpa di «quell’idiota con i baffetti neri» è nel lontano Nord a sorvegliare la frontiera e ad aspettare che la guerra nel mondo finisca. Per ora Fred deve accontentarsi di svelargli i suoi segreti parlandogli dalla presa d’aria del guardaroba, nel quale gli pare quasi di vederlo sorridere, bardato del suo abito più elegante e delle sue lustre scarpe da ballo che non vedono l’ora di tornare sulla pista. Quando confida al papà-presa-d’aria di essere innamorato di Gerda – una compagna di classe bellissima, dai capelli elettrici e le braccia muscolose – la voce che sente potrà anche essere solo il fruscio del vento, ma di sicuro le risposte sono di uno che l’amore lo prende sul serio. Così si fa animo, perché «l’amore non è per i fifoni», e con Cheek to Cheek nel sottofondo, cantata da un altro Fred, si lancia nei territori inesplorati del cuore, tra qualche impaccio e improvvisi gesti eroici, tra un preside intransigente e una maestra acuta, tra la tavola sguarnita di un Natale in tempo di guerra e le belle sorprese. Un piccolo libro per una nuova avventura interiore alla scoperta delle complessità dei grandi, nella quale Ulf Stark accompagna i passi incerti e insieme coraggiosi del protagonista con la grazia, l’intelligenza, la partecipazione e il sorriso delicato di sempre. | Incredibile ma vero, la fortuna gira anche per Cane Puzzone!
I celebri banditi Gianni Rapina, Gianni Rapato e Gianni Rapa nascondono nel bidone del nostro eroe una valigia piena di banconote.
Come si comporterà Cane Puzzone, ora che è diventato ricco? Sarà generoso con i piccioni e i topi del quartiere o spenderà tutto in crocchette solo per sé?
La sua nuova vita da VIP sembra mettere a rischio persino l’amicizia con il fedele Spiaccigatto! | Quest’estate Bertilla ha un nuovo, spumeggiantesogno! L’idea è quella di esplorare il fondo degli oceani, dove spera di incontrare tante creature straordinarie. Soprattutto il calamaro gigante, grande come una casa. Per farlo, però, ha bisogno d’aiuto. Yunis, il suo migliore amico, si occuperà di costruire il sottomarino, e anche il famoso attore Jean-Marc Beubar, esperto del mondo subacqueo, è coinvolto nell’impresa! Ma le cose non vanno come previsto: qualcuno sta cercando di sabotare il viaggio di Bertilla… | Cane Puzzone è un randagio che puzza di sardine, è un po’ tonto, e “non fa un passo senza il suo fan club di mosche”.
Ma sotto quel pelo che ricorda una moquette tutta rovinata batte un gran cuore, e così ogni giornata si trasforma in una esilarante avventura piena di equivoci, in compagnia del fido amico Spiaccigatto. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.