Descrizione
Libro del maestro dell’illustrazione Eric Carle, per conoscere i versi degli animali. Con pagine tagliate in 2 parti da accoppiare.
€7.00
Non disponibile
Libro del maestro dell’illustrazione Eric Carle, per conoscere i versi degli animali. Con pagine tagliate in 2 parti da accoppiare.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Settings | Il mio primo libro delle case degli animali - Eric carle remove | La festa dei frutti - Gerda Muller remove | Il giardino di nonna Li - Marie Sellier, Catherine Louis remove | Piccolo blu e piccolo giallo - Leo Lionni remove | Tutti i bebè del mondo - Bisinski, Sanders remove | Si parte! - Rebecca Weerasekera (disegni: Dawn Machell) remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | 9788865322796 | 9788883623912 | 9788867224685 | 9788883620034 | 9788883622502 | 9788893487092 |
Rating | ||||||
Price | €7.00 | €14.50 | €9.90 | €10.00 | €11.50 | €8.90 |
Stock | Non disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile |
Availability | Non disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile |
Add to cart | ||||||
Description | ||||||
Content | Libro del maestro dell’illustrazione Eric Carle, per conoscere i versi degli animali. Con pagine tagliate in 2 parti da accoppiare. | Sofia, dopo aver esplorato l’orto, ne La vita segreta dell’orto, si ritrova a scoprire l’affascinante mondo dei frutti. Sapevate che il ribes può essere rosso, bianco e nero? Che esistono più di quattromila mele diverse, che con i fichi si può fare la marmellata e che il dattero sopporta il gelo? Sofia gioca, assaggia, sperimenta insieme ai suoi amici da dove viene la frutta che mangiamo e quale storia porta con sé. Un albo dove curiosità e tradizioni di tutto il mondo si mescolano tra i disegni realistici e delicati di Gerda Muller, un’autrice capace di rendere anche le cose più semplici una grande festa. Gerda Muller Nasce a Naarden, in Olanda, nel 1926. Studia alla Scuola d’Arti Decorative di Amsterdam e alla Scuola Estienne a Parigi. Realizza molti albi illustrati per bambini e collabora con riviste specializzate nel campo infantile. «Quando lavoro sola nel mio studio sento la presenza di un bambino che mi guarda e spesso mi guida. È per lui che lavoro». E sono molti i bambini che amano i suoi libri. Illustrazioni: Gerda Muller Testo: Gerda Muller Traduzione: Isabella Riva Macerata Albo illustrato 29 x 27 cm pp. 40 | Ogni mattina Nonna Li si reca al fiume del Ponte canterino per riempire d'acqua i suoi due orci. La piccola Yun che l'accompagna si accorge che uno dei due perde. Perché non lo sostituisce con uno nuovo? Perché così annaffia e fa crescere i fiori lungo il cammino. Il fatto d'essere vecchio e un po' crepato non rende inutile un oggetto! Un soave racconto sull'usura del tempo e la bellezza del mondo. Con qualche parola cinese da scoprire lungo la strada che porta al fiume del Ponte canterino... Nella scia de "Il mio abbecedario cinese", questo album è anche un'iniziazione dei piccoli agli ideogrammi cinesi. Età di lettura: da 6 anni. | Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Come far loro capire che sono sempre gli stessi? Ancora una volta basterà un abbraccio per sciogliere i pregiudizi e comprendere quanto importante sia mescolarsi, imparare, cambiare l'uno a contatto con l'altro per creare una nuova entità di più forte e più complessa. Da molti anni un classico della letteratura dell'infanzia che racconta la magia, indispensabile per crescere, dell'integrazione con chi è diverso da noi. Premio Andersen 2001 | Bebè leone, bebè coccodrillo, bebè elefante… ci sono un sacco di bebè in questo libro, ognuno con la sua descrizione raccontata in rima. Dopo i baci e le coccole, ecco un tenero libro di quelli che tanto piacciono ai… bebè! Alex Sanders Nasce nel 1964 nei Pirenei Orientali. Dopo gli studi cinematografici a Bruxelles, si trasferisce a Parigi dove vive illustrando e dipingendo. A partire dal 1993 si è dedicato prevalentemente alla sua grande passione, i libri per l’infanzia. Nasce a Bruxelles e compie i suoi studi dapprima alla Scuola Nazionale di Arti Visive «La Cambre» e poi alla scuola di cinema. Dal 1996 si dedica ai libri per bambini. | Un libro per i più piccoli, da leggere insieme agli adulti, ma anche da maneggiare e sfogliare da soli: grazie al peso ridottissimo del cartonato, le pagine con gli sfondi colorati e gli allegri disegni diventa un gioco per le prime esperienze tattili, oltre che una piacevole lettura. Scopri 10 veicoli e i loro suoni con i disegni simpatici e colorati! |
Weight | ||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.