Out of Stock

Il mio primo libro delle azioni quotidiane – Ingela P. Arrhenius

10.50

Non disponibile

Confronta
COD: 9788866640875 Categorie: , , Tag: , Marchio:

Descrizione

Un primo libro relativo alle azioni dove i gatti cantano, leggono, pilotano aerei, ballano, ascoltano il canto degli uccelli… I verbi, associati alle immagini, invitano il bambino a fare domande, a mimare per aumentare la comprensione del mondo e arricchire il suo linguaggio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsIl mio primo libro delle azioni quotidiane - Ingela P. Arrhenius removeQuando il sole si sveglia - Giovanna Zoboli, Philip Giordano removeLacrime che volano via - Sabine De Greef removeBongiorno postino! Michael Escoffier, Matthieu Maudet removeIl libro che ha paura - Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau removeTutti i bebè del mondo - Bisinski, Sanders remove
Imageil-libro-che-ha-paura.jpg
SKU978886664087597888985232079788883621994978888362272497888672235039788883622502
Rating
Price10.5016.0011.0011.509.9011.50
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentUn primo libro relativo alle azioni dove i gatti cantano, leggono, pilotano aerei, ballano, ascoltano il canto degli uccelli... I verbi, associati alle immagini, invitano il bambino a fare domande, a mimare per aumentare la comprensione del mondo e arricchire il suo linguaggioQuando il sole si sveglia... la luna scompare, il fiore sboccia, la mosca ronza, la rondine vola, il gallo canta... E quando si sveglia la luna? Il sole tramonta, il fiore si chiude, la mosca si ferma, la rondine si posa, il gallo tace... Un cartonato di 24 pagine destinato ai lettori più piccoli, per insegnar loro parole nuove, nuove immagini, nuovi suoni, nuovi colori, nuove forme. Per imparare a osservare e a dire la bellezza che ogni giorno si manifesta nelle cose più piccole e più grandi con la stessa cura, lo stesso amore, la stessa attenzione.Povero, piccolo bebè! Ha un dispiacere grandissimo che lo fa piangere e disperare. Per fortuna c’è qualcuno che sa esattamente cosa bisogna farne di così tante lacrime. Non tutti sanno che, per prima cosa, le lacrime vanno messe al calduccio e cullate con molta gentilezza. E poi? Poi alle lacrime bisogna fare il solletico, un sacco di coccole e alla fine è importante dar loro tantissimi baci. Infine vanno fatte saltare e ballare e girare, finché non diventano leggere leggere e possono volare via… Una storia per i piccolissimi che aiuta a sorridere nei momenti di tristezza.Il postino, a cavallo della sua bicicletta, deve consegnare dei pacchi a molte coppie sparpagliate ai quattro angoli del globo. C’è la coppia degli ippopotami, quella delle scimmie, quella dei pinguini... e tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c’è sempre... un bebè! Tutti ringraziano e sorridono: «Ma guarda, è tutto il tuo ritratto!» Solo i pinguini hanno una bellissima sorpresa perché, quando si schiude il guscio, quello che salta fuori non è esattamente ciò che si aspettavano! Be’, a volte il postino si sbaglia ma una sorellina è una sorellina ed è sempre la benvenuta! Una storia allegra e scanzonata per parlare di integrazione. Premio Nati per Leggere 2013« Il libro non riesce ad addormentarsi. Ha paura del buio… Accendi una lucina e appoggialo accanto. Dai un’occhiata nell’armadio, sotto il letto. Fagli vedere che non c’è proprio niente… Ecco, ora va già meglio. Fagli bere un sorso d’acqua. Una coccola e un bel bacio. Vedi, il libro non ha più paura, si sta già addormentando. » Il libro che ha paura capovolge i ruoli: sta al bambino rassicurare il libro e spiegarli di non aver paura. Ad ogni doppia pagina un topolino spiega al bambino come interagire con il libro come farebbe l’adulto per calmare il suo piccolo... Quest’astuzia narrativa e ludica permette al bambino di dissociarsi per diventare un semplice spettatore e aggirare così i suoi blocchi temperando l’intensità emotiva.Bebè leone, bebè coccodrillo, bebè elefante… ci sono un sacco di bebè in questo libro, ognuno con la sua descrizione raccontata in rima. Dopo i baci e le coccole, ecco un tenero libro di quelli che tanto piacciono ai… bebè! Alex Sanders Nasce nel 1964 nei Pirenei Orientali. Dopo gli studi cinematografici a Bruxelles, si trasferisce a Parigi dove vive illustrando e dipingendo. A partire dal 1993 si è dedicato prevalentemente alla sua grande passione, i libri per l’infanzia. Nasce a Bruxelles e compie i suoi studi dapprima alla Scuola Nazionale di Arti Visive «La Cambre» e poi alla scuola di cinema. Dal 1996 si dedica ai libri per bambini.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information