In Stock

Il grande libro degli Autobus – Roberta Balestrucci Fancellu, Alice Coppini

15.00

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788876094958 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

In questo libro sono raccolti modelli di autobus molto diversi tra loro, ma tutti, a loro modo, protagonisti di episodi straordinari: invenzioni bizzarre, proteste sociali, lotte per i diritti, viaggi avventurosi. Perché con l’autobus si viaggia insieme. E insieme si possono fare molte scoperte straordinarie.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsIl grande libro degli Autobus - Roberta Balestrucci Fancellu, Alice Coppini removeUn solo mondo - Michael Foreman removeInventario illustrato degli insetti - Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi removeFatti assodati sulle uova - Lena Sjoberg removeMini. Il mondo invisibile dei microbi - Nicola Davies, Emily Sutton removeInventario illustrato delle meraviglie del mare - Virginie aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel remove
ImageIL-GRANDE-LIBRO-DEGLI-AUTOBUS_webinventario-illustrato-degli-insetti-9788867220403
SKU978887609495897888998428959788867220403978889984293297888730779169788896968369
Rating
Price15.0016.0015.0015.9014.9015.00
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentIn questo libro sono raccolti modelli di autobus molto diversi tra loro, ma tutti, a loro modo, protagonisti di episodi straordinari: invenzioni bizzarre, proteste sociali, lotte per i diritti, viaggi avventurosi. Perché con l’autobus si viaggia insieme. E insieme si possono fare molte scoperte straordinarie.Due bambini raccolgono un secchiello di acqua del mare e ne fanno il loro mondo in miniatura. Ben presto però comprendono quanto, per dar vita al loro gioco, hanno sottratto al mondo reale. Capiscono come sia compito di tutti noi proteggere il nostro pianeta, tanto meraviglioso quanto fragile. Perché il mondo è uno solo, e davvero il suo futuro è nelle nostre mani. Per la prima volta in Italia un bestseller in ristampa in tutto il mondo per il suo trentennale. Un classico sulla minaccia dell’inquinamento e il dovere di proteggere il nostro pianeta. “Michael Foreman ha un talento per trasformare un libro in un’occasione speciale” (Quentin Blake)La collana Inventario illustrato ha riscontrato un notevole successo per l’originalità didattica e l’eleganza della grafica a china. Si arricchisce ora di un sesto volume dedicato al mondo insolito degli insetti con settanta tavole. Specializzata nell’illustrazione medico-scientifica, Emmanuelle Tchoukriel riproduce i soggetti con l’arte e la precisione degli esploratori naturalisti del Settecento. Se il suo tratto è un misto di penna Rotring e china, l’effetto traslucido dei suoi disegni è dato dai colori ad acquerello.Vi siete mai chiesti come fa il pulcino a respirare dentro l’uovo? O che aspetto avevano le uova di dinosauro? O se è possibile far rimbalzare un uovo di gallina? Sapevate che gli scienziati hanno scoperto delle uova nello spazio, e che alcuni animali fanno le uova quadrate? Uno spassoso e originale picture book divulgativo sulle uova, da quelle dei volatili a quelle di insetti, pesci e rettili, passando per gli animali preistorici, ma anche per curiosità e tradizioni legate alle uova.Pagina dopo pagina, scopri che i microbi sono piccolissimi e tantissimi, talmente piccoli che una sola goccia di acqua marina può contenerne 20 milioni! Hanno le forme più disparate e possono mangiare di tutto, assorbendo il cibo attraverso la pelle. Sono dei maestri del riciclo, perché lentamente trasformano tutto ciò che mangiano in qualcos’altro. Stanno dappertutto: in mare come sulla terraferma, nell’aria come nelle rocce, dentro e fuori piante e animali, dentro e fuori di te! Tranquillo, solo pochi tipi di microbi ti fanno ammalare (ed è meglio tenerli alla larga!), la maggior parte è indaffarata a fare altro: rendere buona l’aria che respiriamo, trasformare il latte in yogurt e i residui di cibo in compost, costruire le scogliere e riempire il cielo di nuvole. I microbi sono i trasformatori invisibili del nostro mondo, le vite più piccole che fanno il lavoro più grande.In questo ricco inventario illustrato, potrete ammirare 100 animali e piante del mondo marino riprodotti da Emmanuelle Tchoukriel con l’arte e la precisione degli esploratori naturalisti di qualche secolo fa.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information