In Stock

Fuga in punta di piedi – Daniela Palumbo, Francesca Carabelli

11.00

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta

Descrizione

Le avventure più strane capitano sempre per caso. E qui l’avventura comincia con lo smarrimento della scarpa preferita di Adele. E senza la scarpa, Adele e Alfio non possono partire per la montagna: iniziano una ricerca nella città semi deserta dell’estate. Ma tra discoteche, chiese e case, Adele e Alfio scoprono ospiti inattesi e tanti amici nuovi.

E anche questo libro è nato quasi per caso, da alcuni disegni fatti da Francesca Carabelli su un suo taccuino. Quando Daniela Palumbo li ha visti, subito i personaggi hanno preso vita con le sue parole. E subito è spuntato fuori Aristide, l’ospite inatteso!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsFuga in punta di piedi - Daniela Palumbo, Francesca Carabelli removeGolfo - Robert Westall removeLa voliera d'oro - Anna Castagnoli, Carll Cneut removeIl miracolo degli orsi - Wolf Erlbruch removeL'uccellino fa - Soledad Bravi removeCaro Giraffa, caro pinguino - Megumi Iwasa, Jun Takabatake remove
Imagefuga-in-punta-di-piedi
SKU978887609503097888998429949788898523283978887641600297888836212229788885810198
Rating
Price11.0010.9024.0010.0015.0014.00
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentLe avventure più strane capitano sempre per caso. E qui l’avventura comincia con lo smarrimento della scarpa preferita di Adele. E senza la scarpa, Adele e Alfio non possono partire per la montagna: iniziano una ricerca nella città semi deserta dell’estate. Ma tra discoteche, chiese e case, Adele e Alfio scoprono ospiti inattesi e tanti amici nuovi. E anche questo libro è nato quasi per caso, da alcuni disegni fatti da Francesca Carabelli su un suo taccuino. Quando Daniela Palumbo li ha visti, subito i personaggi hanno preso vita con le sue parole. E subito è spuntato fuori Aristide, l’ospite inatteso!Figgis è diverso dai suoi coetanei. Se c’è qualcuno che soffre, anche lontano migliaia di chilometri, Figgis sta male come se accadesse a lui. Quando scoppia la guerra del Golfo, comincia ad avere strani sogni: dice di chiamarsi Latif e di vivere in Iraq. Ma se nella testa di Figgis c’è Latif, allora dov’è andato Figgis? Nel trentennale della Guerra del Golfo, torna in Italia il capolavoro di Robert Westall, più attuale e importante che mai.La voliera d’oro è la conturbante, splendida fiaba di Anna Castagnoli e Carll Cneut, il libro illustrato che in Belgio ha conquistato tutti, diventando un caso editoriale. Una storia misteriosa, di ombra e di luce, che si addentra nell’immaginario fiabesco di tutti tempi, portandone a galla gli aspetti più avventurosi, incatevoli, magici. Una principessa capricciosa, un dono introvabile, un giovane saggio. E una parata di uccelli belli come il sole, la luna, i pianeti e le stelle.L'orso si era svegliato dal letargo e il suo stomaco brontolava piuttosto forte, perché se uno dorme per quasi sei mesi, poi si sveglia con una fame enorme. Dopo si rifece e ritornò a essere tondo e robusto. Adesso gli capitava di pensare con piacere a come diventare un papà orso grande e forte. La mattina dopo, con tutto il coraggio e la voce di cui era capace, si mise a gridare in direzione del bosco: "Qualcuno sa dirmi come si fa ad avere un cucciolo?" Nel 1993 Il miracolo degli orsi" ha vinto il premio tedesco "Jugendliteraturpreis". Età di lettura: da 5 anni.Ecco un libro di suoni e di rumori che divertirà molto i più piccoli e li accompagnerà nelle prime esperienze linguistiche. Un ricco panorama di suoni quotidiani più o meno consueti, associati a illustrazioni semplici ed evocative con colori pieni e contorni netti ben delineati. Sono queste infatti le caratteristiche essenziali per appassionare i giovanissimi lettori e introdurli al mondo della letteratura.Giraffa è annoiato, come al solito. Nella savana la vita è monotona e vorrebbe un amico con cui condividere le giornate. Così decide di scrivere una lettera: “Consegnala al primo animale che incontri dall’altra parte dell’orizzonte” dice a Pellicano, che ha appena inaugurato una nuova attività di consegna postale (anche lui per noia). La lettera giunge a Pinguino che diventa così un vero amico di penna. Giraffa non sa nulla dei pinguini e Pinguino non sa nulla delle giraffe (che cos’è un collo? I pinguini ce l’hanno? Sono senza collo o forse sono… tutto-collo?). Un giorno i due decidono di incontrarsi e Giraffa propone all’amico di presentarsi da lui travestito da pinguino, seguendo le sue indicazioni in un via-vai di lettere esilaranti da un orizzonte all’altro. Riusciranno nel loro intento? Come sarà l’incontro tra i due? Un libro tutto da ridere, adatto ai primi lettori autonomi.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information