In Stock

Farfalle – Lucia Tumiati, Francesca Zoboli

14.00

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788898523665 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Un’immensa nuvola di porpora, d’oro e di fiamma si leva sul mare turchino. Che cos’è? È la polvere caduta dalle ali delle farfalle che, dopo un terribile processo, sono state obbligate dalle Bestie Grosse e Pratiche a rinunciare alla propria bellezza in nome del Profitto e dell’Utilità. Ma non tutto è perduto, le giovani generazioni di farfalle dormono nei loro bozzoli, pronte a prendere il volo all’aria tiepida della primavera. Un magnifico racconto di Lucia Tumiati, voce forte della letteratura per ragazzi, che canta la battaglia della bellezza contro il Potere, in un libro che dispiega splendide ali di carta dipinte da Francesca Zoboli.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsFarfalle - Lucia Tumiati, Francesca Zoboli removePiccolo blu e piccolo giallo - Leo Lionni removeL'ospite inatteso - Antje Damm removeEmil - Tomi Ungerer removeUna mamma è come una casa - Aurore Petit removeLa Sirenetta - Michelangelo Rossato remove
ImageFarfalle-1.jpgPiccolo blu e piccolo giallo - Leo Lionni
SKU978889852366597888836200349788861895836978888581017497888337004659788880722441
Rating
Price14.0010.0012.9015.0018.0016.00
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile (ordinabile)

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile (ordinabile)
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentUn’immensa nuvola di porpora, d’oro e di fiamma si leva sul mare turchino. Che cos’è? È la polvere caduta dalle ali delle farfalle che, dopo un terribile processo, sono state obbligate dalle Bestie Grosse e Pratiche a rinunciare alla propria bellezza in nome del Profitto e dell’Utilità. Ma non tutto è perduto, le giovani generazioni di farfalle dormono nei loro bozzoli, pronte a prendere il volo all’aria tiepida della primavera. Un magnifico racconto di Lucia Tumiati, voce forte della letteratura per ragazzi, che canta la battaglia della bellezza contro il Potere, in un libro che dispiega splendide ali di carta dipinte da Francesca Zoboli.Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Come far loro capire che sono sempre gli stessi? Ancora una volta basterà un abbraccio per sciogliere i pregiudizi e comprendere quanto importante sia mescolarsi, imparare, cambiare l'uno a contatto con l'altro per creare una nuova entità di più forte e più complessa. Da molti anni un classico della letteratura dell'infanzia che racconta la magia, indispensabile per crescere, dell'integrazione con chi è diverso da noi. Premio Andersen 2001Elsa vive sola, ha paura di tutto e non esce mai di casa. Un giorno però, accade qualcosa di imprevisto: un aeroplanino entra dalla finestra e, poco dopo, qualcuno bussa alla porta. È un bambino, e gli scappa tanto la pipì! La donna è costretta a lasciarlo entrare. Ma poi il bimbo inizia a fare domande, vuole sentire una storia, giocare a nascondino… e così il grigio mondo di Elsa pian piano si tinge di mille colori.Quando Capitan Samovar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samovar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l’Amicizia, quella vera, non ha confini.Una mamma è casa, nido, fontana, rifugio, specchio, albero, spettacolo, uragano, dottore e medicina... Una mamma si può leggere in un milione di modi diversi, proprio come un libro. Quarantotto pagine, disegnate da Aurore Petit, illustratrice e grafica francese, per raccontare a grandi e piccoli le molte metafore che abitano in una mamma.La celebre fiaba di Hans Christian Andersen splendidamente illustrata e raccontata da Michelangelo Rossato in occasione dei 180 anni dalla prima pubblicazione. Questa nuova versione, pur rimanendo fedele all’originale, fa emergere l’estremo coraggio, nobiltà e determinazione della protagonista, non solo romantica e malinconica.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information