In Stock

Ci sarà una volta? Storie per un clima da favola – Paola Momentè

15.50

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788875709464 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Ci sono viaggi in cui nessuno ha mai pensato di accompagnarci e territori che nessuno ha mai deciso di mappare. Spostamenti minimi, quasi da fermi, ma che sono spesso i più difficili da affrontare, perché il cammino da compiere è soprattutto nella nostra mente. Come avvicinare le nostre mani a quelle della persona che abbiamo scoperto di amare, come scoprire un universo intero senza muoverci di un millimetro, come districarci nel labirinto del cervello di un’altra persona quando si arrabbia.

Questo Atlante dei viaggi minimi è stato pensato per guidarci in queste e tante altre piccole avventure che viviamo ogni giorno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsCi sarà una volta? Storie per un clima da favola - Paola Momentè removeIl giardino di nonna Li - Marie Sellier, Catherine Louis removeMarco Polo il viaggio delle meraviglie - Pino Pace, Michelangelo Rossato removeI cinque malfatti - Beatrice Alemagna removeL'ospite inatteso - Antje Damm removeLeggo! - Attilio Cassinelli remove
Image
SKU978887570946497888672246859788880722496978889852306197888618958369788878747388
Rating
Price15.509.9016.0020.0012.9011.90
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile su ordinazione

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile su ordinazioneSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentCi sono viaggi in cui nessuno ha mai pensato di accompagnarci e territori che nessuno ha mai deciso di mappare. Spostamenti minimi, quasi da fermi, ma che sono spesso i più difficili da affrontare, perché il cammino da compiere è soprattutto nella nostra mente. Come avvicinare le nostre mani a quelle della persona che abbiamo scoperto di amare, come scoprire un universo intero senza muoverci di un millimetro, come districarci nel labirinto del cervello di un’altra persona quando si arrabbia. Questo Atlante dei viaggi minimi è stato pensato per guidarci in queste e tante altre piccole avventure che viviamo ogni giorno.Ogni mattina Nonna Li si reca al fiume del Ponte canterino per riempire d'acqua i suoi due orci. La piccola Yun che l'accompagna si accorge che uno dei due perde. Perché non lo sostituisce con uno nuovo? Perché così annaffia e fa crescere i fiori lungo il cammino. Il fatto d'essere vecchio e un po' crepato non rende inutile un oggetto! Un soave racconto sull'usura del tempo e la bellezza del mondo. Con qualche parola cinese da scoprire lungo la strada che porta al fiume del Ponte canterino... Nella scia de "Il mio abbecedario cinese", questo album è anche un'iniziazione dei piccoli agli ideogrammi cinesi. Età di lettura: da 6 anni.Nel 1271, a soli 17 anni, Marco Polo salpa da Venezia per spingersi, attraverso deserti e montagne, fino alla corte di Kublai Kan. Farà ritorno a Venezia dopo circa 25 anni. Il resoconto del suo viaggio è conosciuto come Il Milione, o Il libro delle meraviglie. Tanti occhi l’hanno letto e tante mani l’hanno riscritto, fino a che non si imparò a stampare libri. Ognuno di quegli antichi copisti ci ha aggiunto o tolto qualcosa, eppure - o forse proprio per questo - Il Milione è il più grande libro di meraviglie del mondo.I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente... Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto. Un nuovo libro firmato Beatrice Alemagna, lieve, amabilissimo, brillante, per vivere imperfetti, perfettamente felici.Elsa vive sola, ha paura di tutto e non esce mai di casa. Un giorno però, accade qualcosa di imprevisto: un aeroplanino entra dalla finestra e, poco dopo, qualcuno bussa alla porta. È un bambino, e gli scappa tanto la pipì! La donna è costretta a lasciarlo entrare. Ma poi il bimbo inizia a fare domande, vuole sentire una storia, giocare a nascondino… e così il grigio mondo di Elsa pian piano si tinge di mille colori.Leggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni luogo, ogni momento è ideale per leggere. Ogni lettore, piccolissimo o adulto, ha le sue abitudini. C’è chi resta sveglio tutta la notte, finché la storia non è terminata. C’è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C’è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare storie; c’è chi ama leggere storie per gli altri. In piedi, seduti, o distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Di tavola in tavola, tra le tante e diverse abitudini di lettura che ci mostrano i personaggi di Attilio, ciascun lettore riconoscerà e ritroverà anche la propria, sorridendo.Età di lettura dai 3 anni
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information