Out of Stock

C’è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa? – Díaz Reguera Raquel

16.00

Non disponibile

Confronta
COD: 9788898947560 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Carlotta era una principessa rosa, col suo vestito rosa e il suo armadio rosa, pieno di vestiti rosa… Ma Carlotta era arcistufa del rosa!
Voleva vestirsi di rosso, di verde e di violetto e non aveva nessuna voglia di baciare rospi su rospi per trovare il principe azzurro! Carlotta voleva vivere le fantastiche avventure dei libri di fiabe, sognava di cacciare i draghi e di volare in mongolfiera…
Un albo per riflettere sull’uguaglianza di diritti tra bambini e bambine, stereotipi e pari opportunità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsC'è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa? - Díaz Reguera Raquel removeMare. Uno straordinario mondo tra le onde - Britta Teckentrup removeEdison. Il mistero del tesoro scomparso - Torben Kuhlmann removeLeggo! - Attilio Cassinelli removeUna mamma è come una casa - Aurore Petit removeIl meraviglioso Cicciapelliccia - Beatrice Alemagna remove
Imagec-e-qualcosa-di-piu-noioso
SKU978889894756097888686093829788899064921978887874738897888337004659788898523276
Rating
Price16.0014.9019.5011.9018.0020.00
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentCarlotta era una principessa rosa, col suo vestito rosa e il suo armadio rosa, pieno di vestiti rosa... Ma Carlotta era arcistufa del rosa! Voleva vestirsi di rosso, di verde e di violetto e non aveva nessuna voglia di baciare rospi su rospi per trovare il principe azzurro! Carlotta voleva vivere le fantastiche avventure dei libri di fiabe, sognava di cacciare i draghi e di volare in mongolfiera... Un albo per riflettere sull’uguaglianza di diritti tra bambini e bambine, stereotipi e pari opportunità.Un libro meraviglioso per scoprire la magia e i misteri del mare. Attraverso le illustrazioni di Britta Teckentrup, potrai immergerti senza paura nel mondo sottomarino: conoscerai le straordinarie creature che lo popolano, come i coralli e i tanti pesci colorati.Quando Pete, un piccolo topo studioso, incontra un anziano professore universitario (che ha lunghi baffi molto familiari…), e gli confida di avere per le mani una pagina del diario di un suo bisavolo in cui si allude a un relitto e a uno scrigno contenente un tesoro sommerso, la storia può cominciare. I due improbabili amici si mettono in testa di ritrovare il vascello affondato e progettano un sottomarino, o un marchingegno che gli somigli molto, che li conduca sani e salvi sul fondo dell’Atlantico. Nonostante l’inesperienza di Pete nel progettare questo veicolo subacqueo metta a repentaglio la sua stessa vita, tuttavia la saggezza del vecchio professore, che ricorda bene il proprio entusiasmo giovanile, sa indirizzare il progetto verso la giusta soluzione e verso il tesoro. Ma qual è il vero tesoro? La verità è ben più sorprendente… Torben Kuhlmann ci regala una nuova avventura più ‘luminosa’ che maiLeggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni luogo, ogni momento è ideale per leggere. Ogni lettore, piccolissimo o adulto, ha le sue abitudini. C’è chi resta sveglio tutta la notte, finché la storia non è terminata. C’è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C’è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare storie; c’è chi ama leggere storie per gli altri. In piedi, seduti, o distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Di tavola in tavola, tra le tante e diverse abitudini di lettura che ci mostrano i personaggi di Attilio, ciascun lettore riconoscerà e ritroverà anche la propria, sorridendo.Età di lettura dai 3 anniUna mamma è casa, nido, fontana, rifugio, specchio, albero, spettacolo, uragano, dottore e medicina... Una mamma si può leggere in un milione di modi diversi, proprio come un libro. Quarantotto pagine, disegnate da Aurore Petit, illustratrice e grafica francese, per raccontare a grandi e piccoli le molte metafore che abitano in una mamma.ll meraviglioso Cicciapelliccia è una nuova, splendida storia di Beatrice Alemagna. Chi, da bambino, non ha cercato un regalo speciale, specialissimo, per la propria mamma? In questa storia la piccola Eddie, una bambina vestita color fucsia che pensa di non saper fare niente di niente, si mette sulle tracce del regalo più bello del mondo. Invece trova una creaturina aliena e la salva dal bidone della spazzatura per scoprire che... gran finale a sorpresa!
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information