In Stock

Brif, bruf, braf – Gianni Rodari, Gaia Petra Sana

14.90

Disponibile

Confronta
COD: 9788829601981 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Un libro illustrato per bambini dai 4 anni. Un libro per tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire la magia della fantasia e il potere immaginifico delle parole. Una storia che parla di gioco, crescere, ridere, parlare, scherzare, fantasia, invenzioni.

Alzi una mano chi da bambino non ha mai giocato a inventare un linguaggio tutto suo, con parole buffe e piene di musicalità. Nessuno? E allora sarà chiaro per tutti questo motto: brif, bruf, braf!

Un divertente e geniale racconto in cui Gianni Rodari dichiara, ancora una volta, che la fantasia non è solo un gioco, ma è ciò che dà senso alla vita e la rende meravigliosa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsBrif, bruf, braf - Gianni Rodari, Gaia Petra Sana removeI raffreddori - Andrè Francois removeGiochi di streghe giochi di fate - Eva Montanari removeIl cuore di Giovanna D'Arco - Michelangelo Rossato removeEmil - Tomi Ungerer removeL'ospite inatteso - Antje Damm remove
ImageCop album 374.indd
SKU978882960198197888320702319788867450718978888072263297888858101749788861895836
Rating
Price14.9010.0016.0016.0015.0012.90
Stock

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentUn libro illustrato per bambini dai 4 anni. Un libro per tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire la magia della fantasia e il potere immaginifico delle parole. Una storia che parla di gioco, crescere, ridere, parlare, scherzare, fantasia, invenzioni. Alzi una mano chi da bambino non ha mai giocato a inventare un linguaggio tutto suo, con parole buffe e piene di musicalità. Nessuno? E allora sarà chiaro per tutti questo motto: brif, bruf, braf! Un divertente e geniale racconto in cui Gianni Rodari dichiara, ancora una volta, che la fantasia non è solo un gioco, ma è ciò che dà senso alla vita e la rende meravigliosa.Tra le creature estinte, ce ne sono alcune che debbono imputare la loro scomparsa a fattori esterni: per esempio il Kubo, effettivamente poco utile con la sua forma, oppure la Rana divoratrice di marmellata, molesta, oltre che ladra. Il pericolo di estinzione che per molti è dietro l’angolo, non riguarda minimamente solo una categoria al mondo: quella dei Raffreddori. La sua fortuna sta nel fatto che è cosa risaputa che i Raffreddori non si devono prendere. Questa circostanza ne ha favorito la diffusione e la moltiplicazione di varietà tra loro diverse: quello di testa, quello passeggero, quello trascurato, quello mortale. Ma di certo i più diffusi sono i Raffreddori belli e brutti. L’umanità intera si misura con essi. Persone passano a letto giorni interi con loro, altri li fanno passare, altri li prendono facilmente. La scelta vincente comunque e non prenderlo del tutto, visto che in giro ce ne sono davvero molti. Un capolavoro di bellezza, di sintesi, di ironia, di intelligenza, concepito da un genio indiscusso dell’immagine, André François. Augurabile il ‘contagio’ diffuso del libro.E se le streghe e le fate fossero non fossero poi così diverse e magari poi si scoprisse che sono uguali? Impossibile, anche perchè le fate hanno il cappello all'insù e le streghe all'ingiù, si sa da sempre. Ma a parte questo, che differenza c'è tra di loro? Una favola ironica sul potere del pregiudizio e la forza della verità.Nel 1429, in Francia, una ragazza di diciassette anni, figlia di contadini, seguendo le voci del cuore decide di fare qualcosa per porre fine alla Guerra dei Cent’anni. Taglia i suoi lunghi capelli, indossa l’armatura, diventa la guida dell’esercito e libera le città assediate. Il suo coraggio infiamma gli animi e segna il destino del Paese. L’incredibile vita di Giovanna d’Arco narrata in prima persona. Un racconto ispirato alle sue parole trascritte durante il processo del 1431.Quando Capitan Samovar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samovar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l’Amicizia, quella vera, non ha confini.Elsa vive sola, ha paura di tutto e non esce mai di casa. Un giorno però, accade qualcosa di imprevisto: un aeroplanino entra dalla finestra e, poco dopo, qualcuno bussa alla porta. È un bambino, e gli scappa tanto la pipì! La donna è costretta a lasciarlo entrare. Ma poi il bimbo inizia a fare domande, vuole sentire una storia, giocare a nascondino… e così il grigio mondo di Elsa pian piano si tinge di mille colori.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information