In Stock

Auschwitz – Francesco Guccini

14.50

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788878747371 Categorie: , , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Un poeta, un gigante della musica e delle parole che con le sue strofe ha unito e accompagnato più di una generazione.

Serena Viola dipinge per Lapis il testo di quella che è indubbiamente una delle più famose canzoni di Francesco Guccini, regalandoci un albo illustrato pieno di suggestioni: colori e immagini si accostano a parole di forte valore artistico e poetico. Una canzone per la quale non occorre alcuna presentazione, che occupa ormai di diritto un posto di primissimo piano nel panorama della canzone d’autore. La storia del bambino nel vento è ormai patrimonio della memoria collettiva. Il celeberrimo brano, scritto nel 1966, è universalmente riconosciuto come storia simbolo di sei milioni di vittime dell’orrore dei campi di sterminio hitleriani. Un albo da conservare, leggere o rileggere, per riflettere e per ricordare

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsAuschwitz - Francesco Guccini removeParole Bambine - David Pintor removePrimo - Attilio removeLa città e il drago - Gek Tessaro removeTrasformamusica - Agnese Baruzzi removeTrasformananna - Agnese Baruzzi remove
ImageAUSHWITZ9788878746244-TRASFORMAMUSICA9788878746862-TRASFORMANANNA
SKU978887874737197888787474569788878747098978887874674997888787462449788878746862
Rating
Price14.5015.909.9014.5012.5012.50
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentUn poeta, un gigante della musica e delle parole che con le sue strofe ha unito e accompagnato più di una generazione. Serena Viola dipinge per Lapis il testo di quella che è indubbiamente una delle più famose canzoni di Francesco Guccini, regalandoci un albo illustrato pieno di suggestioni: colori e immagini si accostano a parole di forte valore artistico e poetico. Una canzone per la quale non occorre alcuna presentazione, che occupa ormai di diritto un posto di primissimo piano nel panorama della canzone d’autore. La storia del bambino nel vento è ormai patrimonio della memoria collettiva. Il celeberrimo brano, scritto nel 1966, è universalmente riconosciuto come storia simbolo di sei milioni di vittime dell'orrore dei campi di sterminio hitleriani. Un albo da conservare, leggere o rileggere, per riflettere e per ricordareUn volume compatto e divertente da sfogliare, tra illustrazioni sorprendenti, per accompagnare il bambino nell’affascinante percorso della creazione del suo vocabolario. Per rispondere insieme alla domanda: «Che cos’è?», la domanda che fanno i più piccoli quando si legge un libro insieme a loro. Ogni elemento illustrato deve essere nominato, a volte all’infinito. Imparare a parlare non significa ripetere meccanicamente una parola ascoltata, ma soprattutto comprenderla, per questo i dizionari di prime parole illustrati sono i più idonei per i bambini: forniscono loro un’immediata efficace correlazione tra immagine e parola. L’idea di questo dizionario illustrato nasce dalla matita dell’illustratore David Pintor ed è frutto del suo vissuto con la figlia, Nara. L’irresistibile bambina è protagonista delle 123 illustrazioni che accompagnano altrettante parole: per imparare quelle nuove, riconoscere quelle già viste nelle immagini e scoprire il significato di quelle sconosciute. Età di lettura: dai 2 anniQuesta è la storia di un pulcino il cui uovo si schiude prima del tempo. Papera e Papero, che si occupano insieme della cova, sono spaventati. Tengono il piccolo al caldo, finché non si aprono anche le altre uova. Primo è più piccolo, inciampa, cade. Eppure, quando vede un ostacolo, non si arrende: sbatte forte le ali per superarlo e, alla fine, ce la fa. In collaborazione con RAISE, il progetto promosso dalla Fondazione C.O.ME. Collaboration ONLUS, che si occupa del sostegno per i genitori di bambini prematuri.C’erano una volta due montagne. Su una stava un regno chiassoso, sull'altra un drago riservato. Un giorno il re dichiarò guerra al drago, pensando che, nonostante l'animale sembrasse inoffensivo, l'attacco rimanesse la miglior difesa. Trasferì la città sull'altra montagna e costrinse il rettile a rintanarsi in una grotta. Il drago, disturbato dai cittadini, decise di scappare. Avrebbe voluto farlo silenziosamente, ma la mole glielo impedì. I soldati, svegliati dal trambusto, decisero di affrontarlo. Invece di comporre file ordinate, però, iniziarono a litigare furiosamente, dando vita ad una vera e propria guerra. I combattimenti durarono giorni, mesi e, quindi, anni, finchè tutti ne dimenticarono l'origine. Fu così che il drago, mosso da pena e noia, s'abbandonò a uno sbadiglio, abbrustolì i cavalieri e riportò la pace.Un flauto si trasforma in un lungo serpente, il tamburello diventa un panda dall'occhio monello. Alza l'anta e scopri che c'è di bello!Vado a dormire col pigiamino? Mano è un coniglio che fa il pisolino. C’è un biberon col tappo rosa… ma no, è il gatto che si riposa. Soffice e comodo è il mio cuscino, ma si trasforma in un maialino. Le mie ciabatte sono morbide e belle, ma si trasformano in pecorelle!
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information