Out of Stock

1001 cose da colorare – Steffie Brocoli

9.90

Non disponibile

Confronta
COD: 9788836120796 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Un magnifico libro illustrato con più di 1000 elementi da colorare. Scopri le 10 tavole tematiche che potrai dipingere seduto al tavolo, alla scrivania o, perché no, persino sdraiato per terra! Grande formato = 28 x 40 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

Settings1001 cose da colorare - Steffie Brocoli removeL'uccellino fa - Soledad Bravi removeDisegnare il sole - Bruno Munari removeDisegnare un albero - Bruno Munari removeClima e tempo per bambine e bambini curiosi - Rosie Cooper, Harriet Russel removeLa fattoria - Pittau, Gervais remove
Image1001-cose-da-colorareDISEGNARE-IL-SOLEDISEGNARE-UN-ALBEROclima-e-tempo.jpeg
SKU978883612079697888836212229788887942453978888794244697888757094409788897072096
Rating
Price9.9015.0013.0013.5018.0015.00
Stock

Non disponibile

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilityNon disponibileDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentUn magnifico libro illustrato con più di 1000 elementi da colorare. Scopri le 10 tavole tematiche che potrai dipingere seduto al tavolo, alla scrivania o, perché no, persino sdraiato per terra! Grande formato = 28 x 40 cmEcco un libro di suoni e di rumori che divertirà molto i più piccoli e li accompagnerà nelle prime esperienze linguistiche. Un ricco panorama di suoni quotidiani più o meno consueti, associati a illustrazioni semplici ed evocative con colori pieni e contorni netti ben delineati. Sono queste infatti le caratteristiche essenziali per appassionare i giovanissimi lettori e introdurli al mondo della letteratura.“Il tramonto e l’alba sono il davanti e il dietro dello stesso fenomeno: mentre noi che stiamo di qua guardiamo il tramonto, quelli che stanno di là vedono l’alba”. Così Bruno Munari in Disegnare il sole, raccoglie alcuni sui disegni del sole che sembrano fatti dai bambini, insieme a litografie, quadri, disegni e affreschi d'artista, in una panoramica che vuole raccontare cos'è il sole, negli infiniti modi in cui può essere visto e interpretato. Fa parte insieme ad altri testi, della collana Workshop, che raccoglie libri che interpretano l'operatività attraverso modalità diverse: dal percorso didattico, alle dispense esplicative, al gioco poetico con l'idea di fare lavorare insieme grandi e bambini, insegnanti e studenti.“La perfezione, dice un antico proverbio orientale, è bella ma è stupida: bisogna conoscerla ma romperla. Adesso che, come penso, vi sarà chiaro come disegnare un albero, non dovete seguire pedestremente quello che vi ho mostrato; se la regola ormai vi è nota potete disegnare l’albero che volete, tutto diverso da quello che avete visto in questo libro. Potete disegnarli con la matita, con la penna, col pennarello, col pennello, con il pastello, col gesso, con un pezzo di mattone, col carboncino, di cartone ondulato di carta da pacchi, di rete metallica, di plastica e mica di plastica, di cartapesta, di filo di ferro, di ottone, di alluminio, di spago, di spaghetti, di panno, di quello che vi pare. E poi, soprattutto, insegnatelo ad altri.” Bruno Munari In Disegnare un albero Munari ci insegna come far correre la nostra mano per disegnare alberi: come cambiano con le linee curve, dove mettere i rami matti, quanti tronchi disegnare... Fa parte insieme ad altri testi, della collana Workshop, che raccoglie libri che interpretano l'operatività attraverso modalità diverse: dal percorso didattico, alle dispense esplicative, al gioco poetico con l'idea di fare lavorare insieme grandi e bambini, insegnanti e studenti.Cosa fa soffiare il vento? Da dove arriva la pioggia, e perché le nuvole hanno forme così strane? Come si fanno le previsioni del tempo (senza avere un supercomputer)? E perché sulla Terra fa sempre più caldo? Con i suoi fatti incredibili e le spiegazioni tanto accurate quanto divertenti, Il libro su clima e tempo per bambine e bambini curiosi vi renderà veri esperti di meteorologia e climatologia, raccontandovi il perché dei fenomeni che osserviamo quotidianamente ma anche di quelli più strabilianti, compresi pesci e rane che piovono dal cielo. Non possono mancare tanti esperimenti per inaugurare la vostra carriera di scienziate e scienziati: scoprirete come creare un arcobaleno senza pioggia, come misurare la velocità del vento e come usare l’energia solare per cucinare. E, soprattutto, imparerete perché il nostro pianeta è il posto più fortunato dell’universo e come dare il vostro contributo per proteggerlo. Il libro su clima e tempo per bambine e bambini curiosi è stato selezionato da Legambiente nell'ambito dell'iniziativa Premio Libro per l'Ambiente 2021-2022 tra i libri consigliati ai giovani lettori con la seguente motivazione: "Il libro attiva suggestioni e domande, evidenziando come la scienza e l'ambiente non siano concetti astratti, ma possano essere sperimentati ogni giorno attraverso modalità esplorative e ludiche."Un quaderno da colorare per tutti i bambini che amano la natura. Giochi di stencil, finestrelle e pagine animate.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information