Content | La dimensione perfetta per la quotidianità, questa borsa in neoprene presenta le opere artistiche originali Sea Nixie. Completo di tracolla regolabile, chiusura con zip ed etichetta decorativa in pip.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Materiale in neoprene
- Chiusura con zip
- Etichetta decorativa in pip
- Tracolla regolabile
Dimensioni:19.5 x 18.8 x 1cm | In Vudù vestirete i panni di stregoni tanto perfidi quanto strampalati! A colpi di incantesimi cercherete di rendere la vita impossibile ai vostri avversari: dovranno giocare su un piede solo, sibilando ogni parola, con le braccia incrociate e ululando prima di ogni tiro di dado. Se non resisteranno alle penitenze, voi farete punti… e il divertimento è assicurato!
In Vudù i giocatori vestono i panni dei più perfidi stregoni di tutti i tempi che a colpi di maledizioni dovranno rendere letteralmente impossibile la vita agli altri avversari, che saranno costretti a giocare sibilando ogni parola, saltellando su un piede, con la testa sul tavolo, con le braccia incrociate…
Il gioco è semplicissimo: tira i dadi, lancia le maledizioni, e osserva i tuoi avversari fare versi esilaranti e assumere posizioni impossibili!
Bestseller 2015, con più di 12000 copie vendute in Italia, Vudù è il gioco dove gli incantesimi prendono davvero vita! | Il Trattore UGEARS, niente elettronica, solo compensato, motore a elastico e tanto divertimento!
Il motore è dotato di un interruttore di trasmissione che offre tre opzioni: "parcheggio", "guida" e "sport". La modalità "guida" lo farà avanzare lentamente, coprendo circa 5 cm al secondo. Cambia l’assetto in "sport" per vedere il tuo Trattore accelerare!
Qualità dei dettagli molto alta, le parti dei modelli sono delineate su tavole di compensato con un laser cutter CNC . Assemblaggio senza colla o altri strumenti aggiuntivi. | Dopo Distruggi questo diario (dove vuoi), ecco la versione più grande e non più tascabile del bestseller di Keri Smith: Distruggi questo diario (grande). Ingrandita non solo nel formato ma arricchita anche da numerosi esercizi per pasticciare ancora più liberamente, riempire e sfasciare le pagine del diario. Distruggi questo diario (grande) ci chiede di svolgere una serie di piccoli (o grandi) atti di distruzione creativa: “schizza un po’ di fango”, “spiaccica qualcosa in questa pagina”, “fai ruzzolare il libro giù da una collina”, “trova il modo di indossare questo libro”. Un insolito manuale per uscire dal seminato, per sperimentare “cose che normalmente non prenderesti in considerazione”, per mettere in pratica la creatività.
Distruggi questo diario (grande) è l’edizione big size del quinto libro pubblicato da Keri Smith per Corraini Edizioni, dopo Come diventare un esploratore del mondo, Questo non è un libro, Finisci questo libro e Piccolo manuale dei grandi sbagli. | Seguite il burattino più birichino di tutti nel suo rocambolesco viaggio per ritrovare Babbo Geppetto e diventare un "bambino vero". State alla larga del terribile Mangiafoco, da quei furboni del Gatto e della Volpe e da altre strane creature...
Dopo Il giardino segreto, Alice e Il Libro della Giungla, ecco il quarto volume della collana MinaLima Classics: troverete una marionetta di Pinocchio con il naso che si allunga, il teatro dei burattini, la casa della fata Turchina e tanto altro ancora!
MinaLima Design è stato fondato da Miraphora Mina e Eduardo Lima, noti per la loro decennale partecipazione ai film della saga di Harry Potter, di cui hanno plasmato l'identità grafica. Dal loro stile londinese hanno continuato a raccontare storie attraverso progetti grafici dedicati all’editoria o a film come Sweeney Todd, The Imitation Game e Animali fantastici. Da poco, i due hanno ideato questa collana di grande pregio, volta a rivisitare i classici della letteratura per ragazzi con l'inserzione di elementi interattivi strabilianti. | «La natura è la stessa per tutte le persone?» chiede Antje Damm, e pone la domanda su tre bambini provenienti dall’India. In ogni caso, la natura è così importante da sollevare oltre sessanta domande che possono essere la base per lunghe e profonde conversazioni con i bambini. E con gli adulti. Le piante hanno diritti? Che ne dici di vivere in libertà per sempre? Cosa possiamo imparare dalla natura? Quale domanda vorresti fare ad un animale? |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.