In Stock

Chi viene e chi va. Storie di viaggi, incontri, traversate e giri del mondo – Andra Valente

12.50

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788878745629 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Fu davvero Magellano il primo a circumnavigare il globo terracqueo? Hai mai sentito delle imprese di Amelia Earhart sul suo aereo Electra L-10? E Gagarin, quanto ci impiegò a orbitare attorno alla Terra? Tra leggenda e fantasia, una carrellata di racconti arricchiti da interessanti pillole di curiosità e mappe a colori, per viaggiare in lungo e in largo alla scoperta del nostro pianeta. Il giro del mondo in dodici storie assieme ai più coraggiosi avventurieri di sempre! Questo libro è consigliato a chi vorrebbe fare il giro del mondo in bicicletta o volando su una mongolfiera, a chi vorrebbe attraversare l’oceano in barca a vela o a bordo di un sottomarino, a chi non vede l’ora di partire e a chi torna a casa volentieri, a chi va da qua a là… ma anche a chi resta sul divano a leggere dei viaggi di chi è partito, in mongolfiera, in barca a vela o chissà.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsChi viene e chi va. Storie di viaggi, incontri, traversate e giri del mondo - Andra Valente removeOgni volta - Silvia Vecchini, Daniela Tieni removeTrasformamusica - Agnese Baruzzi removeSe io fossi blu - Sophie Fatus removeIo e il mio vasino - Jeanne Ashbe removeLibero zoo - Gek Tessaro remove
ImageCHI-VIENE-E-CHI-VA9788878746244-TRASFORMAMUSICASE-IO-FOSSI-BLU
SKU978887874562997888787480029788878746244978887874444897888787475319788878746220
Rating
Price12.5015.0012.5015.5013.0014.50
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentFu davvero Magellano il primo a circumnavigare il globo terracqueo? Hai mai sentito delle imprese di Amelia Earhart sul suo aereo Electra L-10? E Gagarin, quanto ci impiegò a orbitare attorno alla Terra? Tra leggenda e fantasia, una carrellata di racconti arricchiti da interessanti pillole di curiosità e mappe a colori, per viaggiare in lungo e in largo alla scoperta del nostro pianeta. Il giro del mondo in dodici storie assieme ai più coraggiosi avventurieri di sempre! Questo libro è consigliato a chi vorrebbe fare il giro del mondo in bicicletta o volando su una mongolfiera, a chi vorrebbe attraversare l'oceano in barca a vela o a bordo di un sottomarino, a chi non vede l'ora di partire e a chi torna a casa volentieri, a chi va da qua a là... ma anche a chi resta sul divano a leggere dei viaggi di chi è partito, in mongolfiera, in barca a vela o chissà.Quando un bambino nasce, chi è che dona? E chi è che riceve? E quando un bambino cresce, non cresce con lui anche l’adulto? Ogni volta che mamma e papà guardano, imboccano, abbracciano il loro bambino, ogni volta che gli parlano, che giocano insieme a lui, che lo consolano o lo chiamano con il suo nome, accade in loro qualcosa di speciale e segreto: tutto quello che donano al bambino come cura e nutrimento, diventa cura e nutrimento anche per loro. Uno scambio continuo che fa crescere i piccoli e dà una nuova possibilità ai grandi. Silvia Vecchini si sofferma su momenti di scambio, intimo e fecondo, tra grandi e bambini, mostrando con le semplici formule “Ogni volta che… sei tu che…” quanto immensamente grande è il mondo di emozioni e sensazioni che un figlio può dischiudere ai suoi genitori. Dall'una e dall'altra parte: un rovesciamento di prospettiva che apre le porte alla meraviglia. Perché quando il bambino inizia a pronunciare le sue prime parole, anche il genitore impara una lingua prima sconosciuta. E quando il bambino impara a sparire e poi riapparire dietro una tenda, o dietro le mani, l’adulto prova la gioia di trovarsi al posto giusto. Le straordinarie immagini di Daniela Tieni giocano a nascondere e svelare il legame sottile e fortissimo, che tiene insieme il ricevere del bambino e la pioggia di doni che raggiunge chi si prende cura di lui con amore.Un flauto si trasforma in un lungo serpente, il tamburello diventa un panda dall'occhio monello. Alza l'anta e scopri che c'è di bello!Piccole e divertenti strofe in rima per imparare a vedere di che colore è fatto il mondo che ci circonda. Seguendo una farfallina nel suo viaggio, si scoprono i colori primari: rosso come il papavero, la ciliegia e il pesceolino;verde come il coccodrillo e la palma; giallo come il sole e come il grano ... E ancora, 12 pagine trasparenti in acetato colorato, sovrapposte ai disegni su carta, per scoprire la magia dei colori secondari: il verde, l'arancio, il viola... Per ogni colore, un viaggio, un volo, un'emozione diversa. Il mondo dei colori: scoperta entusiasmante per ogni bambino, splendida suggestione per gli adulti.Chi va sul vasino? Il coniglio? La mucca? L’elefante? Certo che no! Ci vanno i bambini, ma solo quando si sentono pronti. Il protagonista si siede sul suo vasino giallo, ma la pipì non esce: bisogna aspettare un po’ e magari aiutarsi con un bel pssssss! Oh... ecco finalmente la pipì! Ma anche la popò! Farle nel vasino è una cosa nuova e buffa! Poi si butta tutto nel water e si lavano le mani insieme al papà. Ma cosa succede se la pipì esce prima di arrivare al vasino? Non fa niente, capita! Lo sa anche il coniglietto di pezza, fido compagno d'avventure.Lo spannolinamento si ottiene piano piano, per tentativi ed errori, grazie all'insostituibile incoraggiamento di mamma e papà. Io e il mio vasino parla proprio di questo: racconta ai più piccoli una grande conquista, senza caricarla di aspettative, in un quadro di normalità, nel rispetto dei propri tempi.Intorno a noi il mondo selvatico si muove, canta ed incanta. Il mondo degli animali celebra la vita e la meraviglia delle differenze. Quando vogliamo trattenerlo, quando lo facciamo prigioniero, si trasforma, muta, si zittisce. Nessuno rimane se stesso quando è prigioniero. Ci può essere però una maniera per trattenerlo con rispetto, ed è tra le pagine di un libro.Età di lettura dai 5 anni
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information