Out of Stock

Tela di Diamanti tigre – Sentosphere

13.90

Non disponibile

Confronta

Descrizione

Crea la tua opera con brillantini colorati.

Il quadretto scintillante viene creato applicando strass colorati sui modelli, in tela, prestampati.

Età consigliata: Dgli 8 anni in su

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsTela di Diamanti tigre - Sentosphere removeTirannosauro. Libro e modello 3d removeLe vite di Ada - Gaia Formenti, Marco Piccaredda, Sarah Mazzetti removeHIVE - Ghenos removeDistruggi questo diario - Keri Smith removePluk e il grattacielo - Annie M.G. Schmidt & Fiep Westendorp remove
Image
SKU202797888303012529788833700298GHE14397888757058559788885810099
Rating
Price13.9019.9018.0027.9016.0021.00
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Disponibile

Disponibile

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileDisponibileDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentCrea la tua opera con brillantini colorati. Il quadretto scintillante viene creato applicando strass colorati sui modelli, in tela, prestampati. Età consigliata: Dgli 8 anni in suCirca 230 milioni di anni fa, nell’era mesozoica, sulla Terra comparvero delle creature meravigliose: i dinosauri. Carnivori o erbivori, rettili di mare o di terra e creature volanti dominavano un paesaggio primordiale, caldo e umido, perfetto per lo sviluppo della vita. Ma il “re” incontrastato dei dinosauri fu solo uno: il Tyrannosaurus rex. Con i suoi denti affilati, le zampe robuste e la lunga coda, è il predatore più celebre e temibile di tutti i tempi.Chi è Ada? La si direbbe una entità misteriosa che viaggia attraverso le epoche e le forme, animate e inanimate. Dapprima prende le sembianze di un organismo marino, quindi di un camaleonte, poi di un mammut, poi di una pietra, poi di un fico. E infine di un essere umano, una bambina, per la precisione. Ed è allora che Ada assume il proprio nome, dalla voce che, improvvisamente e amorosamente, la chiama a se stessa. Sette vite per esplorare il mistero delle cose e del tempo, dell’esistenza e della materia, illustrate da un racconto al tempo stesso avventuroso e filosofico, che invita a riflettere su quanto tutto sia connesso: le nostre vite a quelle di tutti gli altri esseri che ci circondano, il passato al presente e al futuro. Scritto da Gaia Formenti e Marco Piccarreda, Le vite di Ada è illustrato da Sarah Mazzetti, vincitrice del recentissimo premio internazionale di illustrazione della Fiera del libro di Bologna.Hive è un bel gioco astratto, con regole e meccanica semplici. La grafica originale e la bella dotazione lo rendono speciale ed in certi momenti si ha davvero l'impressione di controllare un esercito di insetti. Ogni giocatore controlla dei pezzi di forma esagonale, che rappresentano 5 tipi diversi di insetti. I pezzi stessi posizionati turno dopo turno formano il campo di gioco toccandosi l'uno con l'altro. L'obiettivo da raggiungere è imprigionare l'ape regina avversaria: le formiche si spostano per tutto lo schieramento, le cavallette saltano da una parte all'altra, i ragni strisciano lungo i bordi mentre gli scarabei scavalcano gli altri insetti.Dopo Distruggi questo diario (dove vuoi), ecco la versione più grande e non più tascabile del bestseller di Keri Smith: Distruggi questo diario (grande). Ingrandita non solo nel formato ma arricchita anche da numerosi esercizi per pasticciare ancora più liberamente, riempire e sfasciare le pagine del diario. Distruggi questo diario (grande) ci chiede di svolgere una serie di piccoli (o grandi) atti di distruzione creativa: “schizza un po’ di fango”, “spiaccica qualcosa in questa pagina”, “fai ruzzolare il libro giù da una collina”, “trova il modo di indossare questo libro”. Un insolito manuale per uscire dal seminato, per sperimentare “cose che normalmente non prenderesti in considerazione”, per mettere in pratica la creatività. Distruggi questo diario (grande) è l’edizione big size del quinto libro pubblicato da Keri Smith per Corraini Edizioni, dopo Come diventare un esploratore del mondo, Questo non è un libro, Finisci questo libro e Piccolo manuale dei grandi sbagli.Pluk è un bambino che si muove con il suo carro attrezzi rosso e si destreggia tra un’avversità e l’altra, tra un colpo di scena e un altro, cercando di aiutare chiunque gli si presenti davanti con la stessa dignità: da Zaza lo scarafaggio, minacciato dallo spray chimico della signora Stralindo, maniaca delle pulizie, allo scoiattolo che incredibilmente soffre di vertigini, dalle uova di gabbiano vendute per sbaglio al panettiere, fino all’amica Agatina, prigioniera in casa propria, a causa dell’ottusità della madre.Scarafaggi, scoiattoli, piccioni, gabbiani, topi, vecchi lupi abbandonati, bambini – ma anche certi adulti! – in questo libro si assapora la rivincita dei più deboli, espressa con leggerezza e una sana pungente ironia.Un imperdibile capolavoro del premio H.C. Andersen Annie M. G. Schmidt.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information