Content | Una simpatica tartaruga da trainare con il carapace arcobaleno composto da 6 archi in legno.
Gli archi dell'arcobaleno possono essere impilati a piacere per trasformarsi in un gioco di costruzione originale.
Una linea dai colori delicati e dalle forme arrotondate e ispirata alle ultime tendenze per accompagnare dolcemente i bambini durante le loro prime scoperte! | Morbido e confortevole sonaglino a forma di Louise l'unicorno.
Aggiunge un livello extra di stimolazione sensoriale; emette dei sottili suoni di 'campanellino' e 'carta frusciante' | Un’opera fra le più felici di Iela Mari, pubblicata per la prima volta nel 1974 e dedicata a una forma geometrica che è un capolavoro, il tondo: «tondo è il sole, tonda è la luna, tonda è la palla di cannone…» ma tondo è anche «l’orologio, tondo è il cerchio, tonda è la lettera o». L’idea che sta alla base è semplice e geniale e parte dalla considerazione che lo spirito dei bambini piccoli proceda per associazione di forme. Iela Mari diceva: «Vorrei attirare l’attenzione sulle forme in rapporto al bombardamento delle immagini che produce la televisione». Ed era il 1968! Senza alcun dubbio una visione avanguardista dei libri per l’infanzia. Per trent’anni assente dagli scaffali delle librerie, questo libro, nella versione con le pagine cartonate, riuscirà sicuramente ad accompagnare i bambini nelle loro esplorazioni del mondo. | La giornata della paperetta è cominciata davvero male. Nessuno – ma proprio nessuno – si è ricordato che oggi è il suo compleanno. Triste e offesa, prepara il suo fagotto e decide di andare via. Lungo la strada incontra tutti gli animali della fattoria: nessuno le chiede dove stia andando, nessuno sembra accorgersi di quanto si senta sola. Determinata e orgogliosa, prosegue nel cammino, ma proprio quando teme di essersi persa… Buon compleanno, paperetta! Tutti gli animali ti stavano aspettando per una fantastica "torta a sorpresa"!Età di lettura da 0 anni | Due bambini piccoli trascorrono la loro giornata all’asilo nido. Cosa fanno? Come passano il loro tempo? Quali emozioni vivono? È difficile da raccontare quando si hanno a disposizione ancora solamente poche parole. Allora, ecco un libro che narra attraverso immagini e parole rassicuranti i grandi baci della mattina, i giocattoli, i compagni, la pappa, la pittura, il vasino, il sonnellino, i litigi e le coccole, la stanchezza della sera e… la felicità di ritrovarsi! A più tardi!, ormai un classico per accompagnare i bambini alla scoperta dell’asilo nido, esce in un nuovo formato: angoli arrotondati e pagine cartonate adatte alle manine dei più piccoli. | Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi. Bravo piccolino! Un piccolo libro che accompagna i papà e le mamme verso quell’importante momento in cui il proprio bambino comincia a muovere i primi passi da solo nel mondo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.