Content | L'aquila Simon arriva a curiosare quando il bambino si accoccola su questo tappeto da gioco colorato a forma di foglia. Gli archi removibili offrono varie attività.
Per una gita, il tappeto da gioco si stende e si richiude in un batter d'occhio ed è facile da trasportare grazie alle maniglie. | Due bambini piccoli trascorrono la loro giornata all’asilo nido. Cosa fanno? Come passano il loro tempo? Quali emozioni vivono? È difficile da raccontare quando si hanno a disposizione ancora solamente poche parole. Allora, ecco un libro che narra attraverso immagini e parole rassicuranti i grandi baci della mattina, i giocattoli, i compagni, la pappa, la pittura, il vasino, il sonnellino, i litigi e le coccole, la stanchezza della sera e… la felicità di ritrovarsi! A più tardi!, ormai un classico per accompagnare i bambini alla scoperta dell’asilo nido, esce in un nuovo formato: angoli arrotondati e pagine cartonate adatte alle manine dei più piccoli. | A TAAAVOLA! La minestra è pronta, ma il nostro protagonista non ha nessuna intenzione di mangiarla. «Se non mangi» lo minaccia la mamma, «sarà il lupo a mangiare te». E infatti «1... 2... 3! Lupo, a taaavola!». Peccato che il lupo non sia molto goloso di bambini. Ma se il lupo non vuole mangiare, sarà l’orco a farsi uno spuntino: «1... 2... 3! Orco, a taaavola!» grida la mamma. Tuttavia anche l’orco ha dei gusti piuttosto insoliti, e al lupo preferisce… la minestra! Ancora una volta Matthieu Maudet e Michaël Escoffier si divertono a ribaltare la prospettiva sul mondo dei bambini sorprendendo il lettore con intelligenza e ironia, in un libro dove la fantasia invade la quotidianità...
«Lo stile è divertente e scanzonato, spiazzante, sia nel testo che nelle illustrazioni, e chi ha già letto altri albi della coppia, come Buongiorno postino sul tema dell’adozione, lo conosce. Anche gli orchi e i lupi si ribellano alle imposizioni e si rifiutano di stare negli stereotipi “cattivi” a cui ci costringono i genitori e (spesso) i libri per bambini». (Cristina Taglietti, «la Lettura») | Leggi al tuo piccolo facendogli scegliere autonomamente il libro grazie alla Libreria Frontale del marchio canadese 3 Sprouts!
Il bambino, messo in grado di vedere le copertine dei libri, potrà scegliere in autonomia quello che più gli piace.
Dimensioni della libreria 61 x 63 x 25,4 cm
Costruita in MDF (medium density fibreboard), con gli "scaffali" portalibri in poliestere, e le sbarre orizzontali in ferro, in modo da essere più resistente e a prova di bambino!
Incoraggia l’amore per la lettura, l'autonomia e l'indipendenza nei bambini.
3 Sprouts è un marchio canadese che, dal 2007, si distingue per la creazione di prodotti belli, unici e ricercati, studiati appositamente per semplificare la gestione della vita quotidiana. | “C’era una volta un gatto, un gatto rosso. Si chiamava Rosso Micione.
Rosso Micione, con i baffi al vento di primavera, se ne andava per boschi e per prati, là dove lo portava la curiosità. Un bel giorno Rosso Micione trovò un uovo. Rosso Micione lo guardò e lo fece rotolare con una zampa; era proprio un bell’uovo fresco.”
Dapprima Rosso Micione pensa di seguire il suo istinto poi, in un crescendo d’aspettative rese con toni finemente umoristici, rinvia il suo pasto. Nutrendo l’uccellino si affeziona a lui e nasce una grande amicizia. | «Io vado!» Per uccellino è arrivato il momento di lasciare il nido. In famiglia tutti hanno qualche cosa per lui, tutti lo incoraggiano e lo accompagnano con piccoli gesti affettuosi: «Mettiti il maglione che potrebbe fare freddo», «Eccoti dei biscotti se ti viene fame», «Portati la torcia se per caso torni tardi», «Mettiti il mio cappello che potrebbe esserci il sole». C’è posto anche per un ombrellino, un libro come antidoto contro la noia e una radio per avere compagnia. E così, ben equipaggiato, uccellino si avvia tutto solo all’avventura. Ma dov’è diretto? Una storia lieve con un finale a sorpresa per accompagnare le prime esperienze di autonomia dei piccoli. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.