In Stock

Prima dell’anno zero – Andrea Valente

12.50

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788878746312 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Cos’è l’Esercito di Terracotta? E la Stele di Rosetta? Chi ha progettato la prima piramide? Per quale incredibile viaggio si imbarcarono i Fenici? Dalla Mesopotamia all’Antica Roma, dall’Egitto al Giappone, alla Cina, all’India, passando per l’America dei Maya, ventiquattro storie ritagliate nella Storia per raccontare ai bambini le civiltà del passato, tra leggenda e fantasia. Protagonisti grandi e piccini, celebri o sconosciuti, vissuti tutti duemila e più anni fa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsPrima dell'anno zero - Andrea Valente removeTrasformamusica - Agnese Baruzzi removeParole Bambine - David Pintor removeOrsetto e le api - Attilio removeA fior di pelle - Chiara Carminati, Massimiliano Tappari removeLeggo! - Attilio Cassinelli remove
ImagePRIMA-DELL-ANNO-ZERO9788878746244-TRASFORMAMUSICAORSETTO-E-LE-API
SKU978887874631297888787462449788878747456978887874645997888787465589788878747388
Rating
Price12.5012.5015.909.9011.0011.90
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentCos'è l'Esercito di Terracotta? E la Stele di Rosetta? Chi ha progettato la prima piramide? Per quale incredibile viaggio si imbarcarono i Fenici? Dalla Mesopotamia all'Antica Roma, dall'Egitto al Giappone, alla Cina, all'India, passando per l'America dei Maya, ventiquattro storie ritagliate nella Storia per raccontare ai bambini le civiltà del passato, tra leggenda e fantasia. Protagonisti grandi e piccini, celebri o sconosciuti, vissuti tutti duemila e più anni fa.Un flauto si trasforma in un lungo serpente, il tamburello diventa un panda dall'occhio monello. Alza l'anta e scopri che c'è di bello!Un volume compatto e divertente da sfogliare, tra illustrazioni sorprendenti, per accompagnare il bambino nell’affascinante percorso della creazione del suo vocabolario. Per rispondere insieme alla domanda: «Che cos’è?», la domanda che fanno i più piccoli quando si legge un libro insieme a loro. Ogni elemento illustrato deve essere nominato, a volte all’infinito. Imparare a parlare non significa ripetere meccanicamente una parola ascoltata, ma soprattutto comprenderla, per questo i dizionari di prime parole illustrati sono i più idonei per i bambini: forniscono loro un’immediata efficace correlazione tra immagine e parola. L’idea di questo dizionario illustrato nasce dalla matita dell’illustratore David Pintor ed è frutto del suo vissuto con la figlia, Nara. L’irresistibile bambina è protagonista delle 123 illustrazioni che accompagnano altrettante parole: per imparare quelle nuove, riconoscere quelle già viste nelle immagini e scoprire il significato di quelle sconosciute. Età di lettura: dai 2 anniOrsetto va in cucina per fare colazione e scopre che il miele è finito. Esce a prenderne dell’altro, ma lungo la strada incontra la talpa che lo informa che le api non fanno più miele. Per colpa dei pesticidi, infatti, in quella zona non ci sono più fiori. Orsetto non crede alle sue orecchie e cerca una soluzione: porta le sue amiche api in un bel prato pieno di fiori. Le api ringraziano Orsetto e gli promettono un bel po’ di miele.Da una coppia di autori d’eccezione, un libro di rime e immagini per accompagnare i genitori nel massaggio del bebè: piccolo momento di gioco tra grandi e bambini. La pelle disegna il nostro confine, ma è anche il punto di contatto tra noi e il mondo. Sulla pelle si sente, si tocca, si gioca: musica di parole e ironia di immagini per nominare e coccolare le parti del corpo. Il massaggio infantile è un modo di comunicare molto profondo tra genitore e bambino e sono sempre più numerosi i corsi per neogenitori dedicati a questa pratica. Nel ritmo della parola, nel calore della voce, nei movimenti del massaggio, l’esperienza del contatto si fa totale, e il bambino si rasserena. Tieni il libro davanti a te. Riconosci i dettagli fotografati e leggi ad alta voce le rime mentre massaggi il tuo bambino.Leggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni luogo, ogni momento è ideale per leggere. Ogni lettore, piccolissimo o adulto, ha le sue abitudini. C’è chi resta sveglio tutta la notte, finché la storia non è terminata. C’è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C’è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare storie; c’è chi ama leggere storie per gli altri. In piedi, seduti, o distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Di tavola in tavola, tra le tante e diverse abitudini di lettura che ci mostrano i personaggi di Attilio, ciascun lettore riconoscerà e ritroverà anche la propria, sorridendo.Età di lettura dai 3 anni
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information