In Stock

Non vestite gli animali – Judi Barret, Ron Barret

9.00

Disponibile

Confronta
COD: 9788884514257 Categorie: , , Marchio:

Descrizione

Perché gli animali non dovrebbero vestirsi? Perché una capra i vestiti potrebbe mangiarseli; perché un tricheco li indosserebbe bagnati; perché gli opossum li infilerebbero al contrario. Gli animali stanno bene così come sono.

Finito di stampare a maggio 2006.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsNon vestite gli animali - Judi Barret, Ron Barret removeC'è un rionfante sul tetto - Dale Blankenaar, Marta Van der Vyver removeIl meraviglioso Cicciapelliccia - Beatrice Alemagna removeIl filo magico - Mac Barnett, Jon Klassen removeUna mamma è come una casa - Aurore Petit removeDopo - Laurent Moreau remove
Imagenon-vestite-gli-animali-9788884514257
SKU978888451425797888858100069788898523276978886189404497888337004659788896806821
Rating
Price9.0014.0020.0015.0018.0015.50
Stock

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentPerché gli animali non dovrebbero vestirsi? Perché una capra i vestiti potrebbe mangiarseli; perché un tricheco li indosserebbe bagnati; perché gli opossum li infilerebbero al contrario. Gli animali stanno bene così come sono. Finito di stampare a maggio 2006.Daniel va a dormire a casa dei nonni per la prima volta. Non appena le luci si spengono, la stanza si fa sempre più buia e meno accogliente e la sua immaginazione prende il sopravvento. Dietro ogni ombra o rumore, che sembrano amplificati dal formato alto e stretto del libro, Daniel è convinto ci sia la presenza di un mostro spaventoso, che con gran coraggio, di volta in volta, riuscirà ad affrontare e a cacciare via. Grazie al sostegno dei nonni, sempre in prima linea e sprezzanti del pericolo e ad un pizzico di ironia, Rinofanti, Coccopotami, Dragoraffe blu, Cervorilla e leoni in carne ed ossa verranno rimessi al loro posto, consentendo a Daniel, dopo tante imprese coraggiose, il meritato riposo.ll meraviglioso Cicciapelliccia è una nuova, splendida storia di Beatrice Alemagna. Chi, da bambino, non ha cercato un regalo speciale, specialissimo, per la propria mamma? In questa storia la piccola Eddie, una bambina vestita color fucsia che pensa di non saper fare niente di niente, si mette sulle tracce del regalo più bello del mondo. Invece trova una creaturina aliena e la salva dal bidone della spazzatura per scoprire che... gran finale a sorpresa!Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a intrecciare maglioni per tutti. Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si trasformano. Ma la voce si sparge e un arciduca vanitoso decide che quel filo magico dev’essere suo. A ogni costo Filo Magico è stato selezionato tra i Caldecott Medal Honor Books 2013 , che raccoglie i migliori albi illustrati dell’anno per l’Associazione delle biblioteche statunitensiUna mamma è casa, nido, fontana, rifugio, specchio, albero, spettacolo, uragano, dottore e medicina... Una mamma si può leggere in un milione di modi diversi, proprio come un libro. Quarantotto pagine, disegnate da Aurore Petit, illustratrice e grafica francese, per raccontare a grandi e piccoli le molte metafore che abitano in una mamma.Una dopo l’altra si susseguono le stagioni, e un ragazzo s’interroga sul “dopo”, facendoci partecipi delle sue sensazioni, delle sue emozioni. Dei brividi dopo il bagno e dell’affanno dopo la corsa; della gioia dell’incontro dopo la separazione; del silenzio dopo la collera. Ed è ancora la natura -la pianta dopo il seme, il frutto dopo il fiore- che accompagna le sue riflessioni sulla crescita -dopo il compleanno sono diventato un po’ più grande; dopo molti anni sarò sempre lo stesso?- fino ad arrivare a quelle sul tempo e sullo spazio -dopo questo secondo non ce ne sarà un altro uguale; cosa c’è dopo l’orizzonte?- e persino, lievi e delicate, sulla morte. La vita, il tempo che passa, gli interrogativi sul futuro, la gioia dell’attimo presente nell’immaginario, diretto e immediato, dell’infanzia. illustrazioni di Laurent Moreau traduzione di Paolo Cesari collana: albi area tematica: Grandi temi gennaio 2014 dai 6 anni in su, pagine 44, cm. 19,5 x 24
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information