Out of Stock

MINI TULLE SKIRT – Maileg

8.90

Non disponibile

Confronta

Descrizione

Misura: mini

Marchio: Maileg
Fondato nel 1999, Maileg è un marchio di giocattoli danese fondato dall’illustratore e designer Dorthe Mailil.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Quick Comparison

SettingsMINI TULLE SKIRT - Maileg removeGabbiano più gabbiano meno - Silvia Borando, Marco Scalcione removeNiente da fare - Silvia Borando removeBuddy e Spillo all'avventura - Maureen Fergus, Carey Sookocheff removeBuddy e Spillo e il bebè gigante - Maureen Fergus, Carey Sookocheff removeBongiorno postino! Michael Escoffier, Matthieu Maudet remove
Imagemaileg mini tulle skirt yellow
SKU16-3140-0097888981774009788898177530978888581007597888858101439788883622724
Rating
Price8.9013.9012.9012.0012.0011.50
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentMisura: mini Marchio: Maileg Fondato nel 1999, Maileg è un marchio di giocattoli danese fondato dall'illustratore e designer Dorthe Mailil.Due isole: una affollata e rumorosa, l’altra deserta e invitante. Lasciando tutti i suoi compagni sulla prima isola, un gabbiano non troppo conciliante opta per la seconda soluzione, alla ricerca della tanto agognata pace. Si rivelerà la scelta giusta? Una storia dal finale non scontato, per ribadire che forse in fondo… si stava meglio quando si stava peggio!Cosa potrà mai fare un omino tutto solo quando intorno a lui sembra non esserci nulla? Per fortuna all’improvviso un passatempo salta fuori ma… non tutto è come sembra! Un racconto silenzioso, pieno di attese e sorprese, alla ricerca di qualcosa da fare.Buddy e Spillo, dopo la prima avventura, scoprono nuovi fantastici luoghi da esplorare, come la natura selvaggia che cresce nella cucina di casa. La fantasia di Spillo trasforma la ciotola d’acqua di Buddy in un lago illuminato dalla luna e Buddy ribalta il secchio della spazzatura per trovare la sua miniera d’oro: il polpettone avanzato. Ci sono però anche terribili mostri a cui badare: borsette che imprigionano spazzole per capelli, aspirapolvere minacciosi… Di nuovo uno spassosissimo esercizio aerobico per l’immaginazione che unisce questa strana e adorabile coppia di animali: un cane che ama giocare secondo le regole e un riccio la cui fantasia non conosce limiti. Il secondo titolo della serie “Buddy e Spillo”.La signora Cunningham, un’amica di Mamma, sta venendo a farle visita con il suo bebè. Ma che cos’è un bebè? Nonostante Buddy cerchi di spiegarlo a Spillo, nessuno dei due è preparato al caos che la piccola e adorabile creatura porta con sé. Così, quando il bambino scappa dalla sua “gabbia” – il suo box! – e gironzolando per la casa rovescia oggetti, rompe giocattoli e si nutre del cibo degli animali, tocca alla nostra strana coppia preferita salvare la situazione.nRipristinato l’ordine, Spillo conclude che, in fondo, bebè e cani hanno qualcosa in comune: entrambi rendono il mondo un posto più felice!

n

Il terzo titolo della serie “Buddy e Spillo”.

Il postino, a cavallo della sua bicicletta, deve consegnare dei pacchi a molte coppie sparpagliate ai quattro angoli del globo. C’è la coppia degli ippopotami, quella delle scimmie, quella dei pinguini... e tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c’è sempre... un bebè! Tutti ringraziano e sorridono: «Ma guarda, è tutto il tuo ritratto!» Solo i pinguini hanno una bellissima sorpresa perché, quando si schiude il guscio, quello che salta fuori non è esattamente ciò che si aspettavano! Be’, a volte il postino si sbaglia ma una sorellina è una sorellina ed è sempre la benvenuta! Una storia allegra e scanzonata per parlare di integrazione. Premio Nati per Leggere 2013
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information