In Stock

Miffy Sitting Corduroy Yellow – 33 cm – 13″ – Nijntje

31.95

Disponibile

Confronta
COD: IB24182217 Categorie: , , Marchio:

Descrizione

Miffy è stata disegnata per la prima volta da Dick Bruna nel 1955.

Miffy non è solo un peluche per piccoli, fa innamorare anche i grandi.

Realizzato con i migliori materiali.

Disponibile in diversi colori e dimensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsMiffy Sitting Corduroy Yellow - 33 cm - 13" - Nijntje removeEmil - Tomi Ungerer removeHa visto la mia coda? - Alberto Lot removeDieci dita alle mani dieci dita ai piedini - Mem Fox, Helen Oxenbury removeGelato - Elisabetta Pica, Silvia Borando removeVicino lontano - Silvia Borando remove
ImageIB24182218
SKUIB2418221797888858101749788898177547978888033507897888981774319788898177042
Rating
Price31.9515.0012.9013.5011.909.90
Stock

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilityDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentMiffy è stata disegnata per la prima volta da Dick Bruna nel 1955. Miffy non è solo un peluche per piccoli, fa innamorare anche i grandi. Realizzato con i migliori materiali. Disponibile in diversi colori e dimensioniQuando Capitan Samovar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samovar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l’Amicizia, quella vera, non ha confini.Un’annosa questione affligge il Signor Cane: dove mai sarà la sua coda? Per fortuna lo spaesato protagonista sarà accompagnato nelle ricerche dal Signor Tartaruga, consigliere saggio e prodigo di indicazioni. Ce la farà il Signor Cane a risolvere il suo problema? Una discussione – a tratti un po’ accesa – con una risoluzione tanto ovvia quanto irraggiungibile!Dieci dita alle mani – Dieci dita ai piedini: vincitore del PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE 2010 come “Miglior libro per bambini tra 0 e 36 mesi” per la sezione “Nascere con i libri” Una filastrocca dolce e adorabile per piccole e grandi coccole Non c’è nulla di più dolce delle manine e dei piedini dei bambini appena nati. Che siano bimbi di città, o piccoli abitanti dei ghiacci. Che vivano in una piccola tenda o tra le verdi colline. Che siano avvolti in una soffice coperta, o che siano raffreddati. Perché si sa che dovunque essi siano «come tutti i bambini hanno dieci dita alle mani e dieci dita ai piedini». Un delicato libro in rima da leggere ai bebè. Una filastrocca col dono della semplicità e della tenerezza, da leggere ad alta voce ai piccoli, fin dai loro primi mesi di vita. Illustrazioni ad acquerello. Il libro ha avuto diversi prestigiosi riconoscimenti, tra cui: Publishers Weekly Best Book; Publishers Weekly Best Book of 2008; New York Times Notable Children’s Book of 2008.Un piccolo protagonista ostinato e bizzoso insiste nella richiesta di un gelato all’adulto di turno, che glielo nega senza troppi giri di parole. Allo scatenarsi dei capricci più disparati si avvicenderanno altrettante emozioni, in una escalation di rabbia che esploderà nella diplomatica quanto inattesa conclusione.Cosa sarà? È il cielo? È una città? Ma no, è un ippopotamo! L’avresti mai detto? Un invito a giocare con i concetti di vicino e lontano, scoprendo nuove figure in un dettaglio ingrandito.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information