Descrizione
Misura: media
Fondato nel 1999, Maileg è un marchio di giocattoli danese fondato dall’illustratore e designer Dorthe Mailil.
Misura: media
Fondato nel 1999, Maileg è un marchio di giocattoli danese fondato dall’illustratore e designer Dorthe Mailil.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Settings | MEDIUM MOUSE BOY SLEEP-OVER SET - Maileg remove | Emil - Tomi Ungerer remove | I Tre Porcellini - Red Glove remove | Una frescura al centro del petto - Silvia Vecchini remove | Storie della notte - Kitty Crowther remove | I raffreddori - Andrè Francois remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | 16-8780-03 | 9788885810174 | RG2031 | 9788833700267 | 9788898523825 | 9788832070231 |
Rating | ||||||
Price | €21.90 | €15.00 | €16.50 | €20.00 | €16.00 | €10.00 |
Stock | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili |
Availability | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Disponibile | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili | Solo 1 pezzi disponibili |
Add to cart | ||||||
Description | ||||||
Content | Misura: media Fondato nel 1999, Maileg è un marchio di giocattoli danese fondato dall'illustratore e designer Dorthe Mailil. | Quando Capitan Samovar viene attaccato da uno squalo, Emil arriva in suo aiuto. Come ringraziamento per avergli salvato la vita, il capitano lo invita a stare a casa sua. Ben presto però ad Emil viene nostalgia per il suo mare, così decide di colmarla lavorando come bagnino in spiaggia. Lì insegna ai bambini a nuotare, soccorre i bagnanti in difficoltà e intrattiene tutti con la sua straordinaria capacità di creare forme diverse con i suoi tentacoli. Un giorno Emil scopre una banda di ladri in mare e, affrontandola con un coraggio, la consegna alla polizia. Dopo tutte queste avventure, il polpo decide di tornare alla sua vita in fondo al mare, dove il capitano Samovar, grazie al suo scafandro, lo va spesso a trovare, ricordandoci che l’Amicizia, quella vera, non ha confini. | Come nella famosa fiaba, i tre porcellini sono intenti a costruire le proprie casette. Al comando della tua squadra di porcellini, dovrai costruire tutte le tue casette prima degli altri ma… Attenzione al lupo! Un divertente primo gioco di società che vedrà coinvolta tutta la famiglia, semplice da imparare e veloce da giocare! Un primo gioco di società per i bambini dai tre anni in su, semplice e veloce da imparare, divertentissimo da giocare! La componente fortuna, essendo un gioco di dadi, stimola la curiosità del bimbo rendendola un’esperienza avvincente anche per bimbi di diverse età, insegnando loro a vincere e perdere lealmente. | L’ineffabile è una dimensione integrante dei bambini che sperimentano in lungo e in largo il mondo, anche l’invisibile, senza tralasciare nulla. Silvia Vecchini indaga la profonda vita interiore dell’infanzia come dimensione fondamentale umana, da non perdere durante la crescita e supportare con strumenti adeguati. L’albo illustrato, scrive l’autrice, diventa ancora una volta il mezzo privilegiato per il dialogo e per analizzare tutta la complessità dell’essere: L’albo illustrato si presenta dunque, per più di una ragione, come un “ponte” che collega “sponde diverse”. In pratica, già in partenza, l’albo illustrato come oggetto in sé rappresenta un concentrato di possibilità di incontro: tra immagini e parole, tra l’espressione della creatività del singolo e molteplici professionalità coinvolte, tra immaginario privato e collettivo, tra tradizione e innovazione. | «Mamma, raccontami tre storie» chiede l’orsacchiotto. «Tre storie!» esclama Mamma Orso. «Ti prego, ti prego, ti prego, ho detto ti prego tre volte!» Così Mamma Orso inizia a raccontare la storia di una custode notturna che con un piccolo gong passa a addormentare tutte le creature della foresta; quella di una bambina con la spada che si è persa e quella di Bo che non riesce mai a dormire. Le magnifiche illustrazioni, piene di mistero e tenerezza, della vincitrice del Premio Alma Kitty Crowther, accompagnano le pagine di questo piccolo capolavoro, che si preannuncia già imperdibile. | Tra le creature estinte, ce ne sono alcune che debbono imputare la loro scomparsa a fattori esterni: per esempio il Kubo, effettivamente poco utile con la sua forma, oppure la Rana divoratrice di marmellata, molesta, oltre che ladra. Il pericolo di estinzione che per molti è dietro l’angolo, non riguarda minimamente solo una categoria al mondo: quella dei Raffreddori. La sua fortuna sta nel fatto che è cosa risaputa che i Raffreddori non si devono prendere. Questa circostanza ne ha favorito la diffusione e la moltiplicazione di varietà tra loro diverse: quello di testa, quello passeggero, quello trascurato, quello mortale. Ma di certo i più diffusi sono i Raffreddori belli e brutti. L’umanità intera si misura con essi. Persone passano a letto giorni interi con loro, altri li fanno passare, altri li prendono facilmente. La scelta vincente comunque e non prenderlo del tutto, visto che in giro ce ne sono davvero molti. Un capolavoro di bellezza, di sintesi, di ironia, di intelligenza, concepito da un genio indiscusso dell’immagine, André François. Augurabile il ‘contagio’ diffuso del libro. |
Weight | ||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.