Content | MagaMù è una grande maga! Abracadabra, bacchetta magica e… niente da fare, non riesce a far comparire il suo coniglio. Che pasticcio! Il pubblico di topolini però si diverte molto lo stesso.
E anche i bambini: alzando le finestrelle, scopriranno tutti i trucchi di MagaMù e rideranno insieme a lei. | Pedro è felice quando la sua padrona – una deliziosa bimbetta – gli lancia un bastoncino di legno. Ogni volta che lo riporta, infatti, la sua ricompensa è un croccantino. Ma, sul più bello del gioco, Pedro sparisce fra i cespugli e a riportare il bastoncino è un giocoso leone sorridente. La bimba non perde la calma e lo premia con un croccantino. Il lancio successivo porta con sé una nuova sorpresa: un grosso elefante arriva correndo con il bastoncino nella proboscide e, anche lui, viene adeguatamente premiato dalla bambina. È infine la volta di un coccodrillo pieno di aspettative e di dentoni aguzzi ma… le crocchette sono finite! Cosa succederà? E, soprattutto, dov’è finito Pedro? | Ciao, farfalla. Ma dove vai? Non andare via! Vieni lucertola, vieni a giocare con me… Aspettami! Resta qui… Una bimba alla scoperta del mondo si avvicina a una piccola farfalla, a una lucertola, a un piccione, a un gatto… ma tutti scappano via, un attimo prima che lei riesca ad accarezzarli. Il suo sguardo incantato si muove sul filo di un’emozione che a ogni pagina si rinnova. Komako Sakai riesce, ancora una volta, a raccontare la magia dell’essere bambino con la leggerezza di un tratto intimo, preciso, capace di fissare l’attimo: lo slancio del desiderio, la delusione, l’immediato susseguirsi di un desiderio nuovo. | Achille è un somarello che non ha più amici con cui giocare perché vuole solo giocare a chi arriva primo. Lui è velocissimo, vince sempre. Un bel giorno, una lumaca lo sfida. Achille accetta sapendo che vincerà facilmente. Convinto che arriverà al traguardo ore prima della sfidante, Achille se la prende comoda. Bruca un po’ qua e un po’ là, allegro e rilassato. Immaginate la sua sorpresa quando all’arrivo trova la lumaca che lo aspetta. Adesso è lui a sfidare di nuovo la lumaca, ma ancora una volta arriva secondo. Un’altra corsa e un’altra sconfitta, ancora e ancora, anche se Achille va dal passo al trotto e infine al galoppo. Niente da fare: tutte le volte, all’arrivo c’è la lumaca che lo aspetta. Ma come è possibile... ? | È sera e Coniglietto deve andare a dormire. Basta un battito di mani per aiutarlo a mettersi il pigiama! E poi bisogna sistemargli il cuscino, fargli un po’ di grattini sulle orecchie, dargli il bacio della buonanotte… senza dimenticare di spegnere la luce.
“Attenzione, perché i bambini ameranno aiutare Coniglietto e vorranno leggere, rileggere e leggere ancora le sue storie.” (Crescereleggendo) | Durante un caldissimo pomeriggio estivo, mentre il sole picchia inesorabile, un piccolo pinguino cerca un angolo d’ombra e, a furia di camminare, alla fine trova... l'ombra fatta da una foca! Però anche la foca soffre il caldo e non ha alcuna voglia di fare da ombrellone al pinguino. Così, i due compagni si mettono in marcia per cercare un angolo in ombra. Cammina cammina, alla fine trovano un posticino che fa al caso loro. Ah, che bel fresco! Stanno già molto meglio, peccato che sia l’ombra di... un ippopotamo! A mano a mano che ci si avvicina al tanto sospirato refrigerio, anche la combriccola di animali accaldati aumenta di numero, ma soprattutto... di dimensioni! |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.