In Stock

L’impero invisibile – Gabriele Nanni

16.00

Solo 1 pezzi disponibili

Confronta
COD: 9788832790160 Categorie: , Tag: Marchio:

Descrizione

966. Richie, Mash, Darry e Jodie sono quattro amici di 14 anni appassionati di horror e fantascienza. Vivono a Frick Leaf, nel sud degli Stati Uniti. Una mattina marinano la scuola per andare nella città vicina a vedere una rassegna di film horror. Uno dei tre è testimone di uno strano rapimento. I ragazzi sono troppo curiosi e invece di scappare tornano sul luogo del crimine dove trovano una scarpa della vittima. Casualmente, mentre se la rigirano tra le mani, il tacco si apre, rivelando un trasmettitore. Il mistero di infittisce, quando vengono contattati da un giornalista che sta indagando e che li mette in guardia: hanno ficcato il naso in un affare ben più grande di loro. Dietro tutto c’è un delitto del Ku Klux Klan e perfino la polizia della città ha degli affiliati all’interno del KKK. Non ci si può fidare di nessuno, ma neanche lasciare perdere, la faccenda è troppo grossa.
Nel frattempo, sullo sfondo dell’avventura, la radio trasmette le partite dei Texas Western Miners che nel torneo Ncaa di quell’anno lotteranno per qualcosa di molto più grande di un campionato universitario di pallacanestro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsL'impero invisibile - Gabriele Nanni removeLa fisica degli abbracci - Anna Vivarelli removeIl segreto - Nadia Terranova, Mara Cerri removeSonnambuli, maledizioni e lumache - Martina Wildner removeTu non sai di me - Luisa Mattia removeNina e i diritti delle donne - Cecilia D’Elia, Rachele Lo Piano remove
ImageL-IMPERO-INVISIBILEcover_la-fisica-degli-abbracci-anna-vivarelli-97912801040909788804737605_il-segreto-nadia-terranova-mara-cerri-mondadori9788832790436-SONNAMBULI-MALEDIZIONI-E-LUMACHETU-NON-SAI-DI-MEninaeidirittidelledonne_NE_web
SKU978883279016097912801040909788804737605978883279043697888787482319788876093784
Rating
Price16.0014.0017.0016.0010.0013.00
Stock

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilitySolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
Content966. Richie, Mash, Darry e Jodie sono quattro amici di 14 anni appassionati di horror e fantascienza. Vivono a Frick Leaf, nel sud degli Stati Uniti. Una mattina marinano la scuola per andare nella città vicina a vedere una rassegna di film horror. Uno dei tre è testimone di uno strano rapimento. I ragazzi sono troppo curiosi e invece di scappare tornano sul luogo del crimine dove trovano una scarpa della vittima. Casualmente, mentre se la rigirano tra le mani, il tacco si apre, rivelando un trasmettitore. Il mistero di infittisce, quando vengono contattati da un giornalista che sta indagando e che li mette in guardia: hanno ficcato il naso in un affare ben più grande di loro. Dietro tutto c’è un delitto del Ku Klux Klan e perfino la polizia della città ha degli affiliati all’interno del KKK. Non ci si può fidare di nessuno, ma neanche lasciare perdere, la faccenda è troppo grossa. Nel frattempo, sullo sfondo dell’avventura, la radio trasmette le partite dei Texas Western Miners che nel torneo Ncaa di quell’anno lotteranno per qualcosa di molto più grande di un campionato universitario di pallacanestro.A nove anni sono entrato a Cambridge e a undici mi sono laureato. A dodici anni tenevo un corso al Trinity College sulla teoria dei campi e mi specializzavo in fisica delle particelle. A quattordici anni, sette mesi e sette giorni sono morto. Essere un genio non e` sempre una fortuna. Di sicuro non lo e` per Guglielmo Malvasi, detto Will, che sin da bambino e` stato risucchiato in una precoce carriera accademica; un quoziente intellettivo di 180 puo` spalancare le porte di Cambridge, ma non per forza quelle della felicita`. La sua e` una vita solitaria e senza affetti, vissuta lontano da genitori egoisti e infantili che si sono presto dimenticati di lui. A neanche quindici anni capisce che l’unico modo per sfuggire al suo destino e` morire. O meglio, fingere di morire. Grazie all’aiuto di una misteriosa rete che fa capo a un eccentrico Nobel per la fisica, Will escogitera` una sparizione in grande stile. I veri problemi pero` cominciano fuori dall’universita`, dove lo attende un mondo che obbedisce a leggi per lui incomprensibili, che sfuggono a qualsiasi algoritmo. Ma i rompicapi piu` insolubili sono quelli che obbligano a spostare l’asse delle proprie certezze, e a volte possono assumere le forme piu` inaspettate. Per esempio quella di Dora, una simpatica cinquantenne rumena che lavora come badante e ama i cibi saporiti.I "baci rotti" non bisogna portarli nel cuore. Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. E questo il consiglio che la nonna sussurra ad Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma nemmeno questo trucco funziona quando un pensiero indicibile pesa sul cuore di Adele: allora la nonna le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: si aprono le belle di notte, brilla la luna e le sue stelle sopra quella casa affacciata sul mare, si rincorrono nell'ombra gli animali notturni. Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dal suo segreto, mettono radici e crescono in un mondo sotterraneo. Ma perché il suo cuore riesca a sentire la voce di quel mondo magico, dovrà prima conoscere se stessa e il vero significato dell'amicizia, che, nel suo caso, non ha nomi di fiori, ma profuma di sapone e cioccolato. La prosa poetica di Nadia Terranova e le illustrazioni immaginifiche di Mara Cerri si rincorrono tra le pagine fino a intrecciarsi nell'abbraccio di una storia sospesa tra sogno e realtà.Il tredicenne Hendrick e il suo fratellino Eddi si trasferiscono con la famiglia in una grande casa con giardino, rimasta disabitata per molto tempo. Fin dalla prima notte Eddi diventa sonnambulo e sviluppa la strana mania di raccogliere lumache. Con il trascorrere dei giorni scoprono che trenta anni prima in quella casa avevano vissuto due fratelli morti in circostanze misteriose. Sara` una camera nascosta piena di giocattoli e un vecchio diario a dare inizio a un’indagine piena di sorprese in cui le lumache avranno un ruolo fondamentale. Insieme a loro si unisce Ida, una bambina che abita nella fattoria vicina. I tre vanno a ispezionare le tombe del cimitero, seguono donne vestite di nero, fanno liste e parlano con la maestra elementare che aveva in classe i due fratellini morti. C’e` una maledizione sul paese e il pericolo non e` ancora passato. Persistera` finche` il vero colpevole dell’omicidio dei fratellini non sara` stato trovato.Storie di ragazzi a cui le regole stanno troppo strette, divisi tra obbedienza e trasgressione. Razionalità, emozioni e provocazione connotano l’agire di questi giovanissimi disobbedienti confusi e spavaldi. Apparentemente perfetti adolescenti eppure spezzettati, contraddittori. Sono preda di sentimenti e comportamenti contrastanti. Si mostrano cattivi e come tali agiscono, scandalizzando gli adulti, meravigliando i coetanei. Sempre in bilico tra bene e male, obbedienza e sregolatezza. Ogni voce adolescenziale di questo libro dichiara le sue “colpe”, senza cercare giustificazioni con il mondo adulto che non riuscendo a capirli, prova a imbrigliarli, li accusa o li disconosce. Una sola memorabile azione per rompere gli schemi e sentirsi finalmente liberi. Per ogni protagonista, un oggetto impugnato, rubato, distrutto, simbolo di una rivolta apparentemente senza senso. Ma nella loro vita tutto ha un senso.Il racconto di come è cresciuta l’Italia attraverso l’evoluzione delle donne e della società intera: per mostrare che niente si può dare per scontato e che tanti diritti, che oggi sembrano ovvi, sono in realtà frutto di grandi battaglie.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information