In Stock

La zona rossa – Silvia Vecchini, Sualzo

14.50

Disponibile

Confronta
COD: 9788869662287 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Vincitore del Premio Attilio Micheluzzi 2018 nella categoria “Miglior fumetto per ragazzi”

Due grandi voci del fumetto italiano raccontano il terremoto vissuto dai ragazzi, in un graphic novel che emoziona, colpisce e ricorda

Con 1 euro di questo libro sostieni il Progetto La Zona Rossa, che farà nascere un laboratorio di teatro per ragazzi a Montefortino, uno dei comuni colpiti dal terremoto nel Centro Italia.

Matteo. Giulia. Federico. Tre ragazzi come tanti: la scuola, il calcio, i fumetti, il motorino, le famiglie che a volte sono felici e a volte no. Finché una notte cambia tutto: il terremoto arriva e si porta via le case, la sicurezza, il quotidiano. Ma quante sono le cose che cambiano? Quali sono quelle importanti, quelle che restano qualunque cosa accada? Matteo, Giulia e Federico lo capiscono a poco a poco. Nell’atmosfera sospesa del dopo terremoto, la vita continua e l’amicizia trova nuove strade e si rafforza. Un seme fertile e tenace da cui ricominciare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsLa zona rossa - Silvia Vecchini, Sualzo removeCoraggio - Raina Telgemeier removeMitico! - Annalisa Strada removeDieci dita alle mani dieci dita ai piedini - Mem Fox, Helen Oxenbury removeLa famiglia Sappington - Lois Lowry removeGatta Micia - L. Baldinucci M. Forza remove
ImageLA-ZONA-ROSSACORAGGIOGATTA-MICIA
SKU978886966228797888696665519788869663420978888033507897888696618609788869663390
Rating
Price14.5015.5014.5013.508.906.90
Stock

Disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

AvailabilityDisponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentVincitore del Premio Attilio Micheluzzi 2018 nella categoria “Miglior fumetto per ragazzi” Due grandi voci del fumetto italiano raccontano il terremoto vissuto dai ragazzi, in un graphic novel che emoziona, colpisce e ricorda Con 1 euro di questo libro sostieni il Progetto La Zona Rossa, che farà nascere un laboratorio di teatro per ragazzi a Montefortino, uno dei comuni colpiti dal terremoto nel Centro Italia. Matteo. Giulia. Federico. Tre ragazzi come tanti: la scuola, il calcio, i fumetti, il motorino, le famiglie che a volte sono felici e a volte no. Finché una notte cambia tutto: il terremoto arriva e si porta via le case, la sicurezza, il quotidiano. Ma quante sono le cose che cambiano? Quali sono quelle importanti, quelle che restano qualunque cosa accada? Matteo, Giulia e Federico lo capiscono a poco a poco. Nell’atmosfera sospesa del dopo terremoto, la vita continua e l’amicizia trova nuove strade e si rafforza. Un seme fertile e tenace da cui ricominciare.Ci vuole coraggio per affrontare le proprie paure. Torna Raina Telgemeier con il suo graphic novel più intenso e appasionato! Eisner Award 2020 come “Miglior autrice” e “Miglior Pubblicazione per ragazzi” «Raina Telgemeier è come i Beatles o la J.K. Rowling dei Graphic Novel» – New York Times Quando Raina si sveglia nel cuore della notte con un terribile mal di pancia, pensa che possa essere solo una banale influenza. Ma quando il malessere non accenna a passare e sembra collegato alle sue preoccupazioni per la scuola, gli amici e i ragazzi, diventa chiaro che qualcosa non va. Raina dovrà essere molto coraggiosa, guardarsi dentro e capire qual è il problema, per affrontare e vincere le sue paure.Un libro di racconti illustrati con CD musicale! Nove canzoni da ascoltare e cantare per imparare i miti più noti nella storia dell’umanità! Achille, Ulisse, gli Argonauti, il Minotauro, gli Dei dell’Olimpo: i miti greci più famosi raccontati dalla penna inconfondibile di Annalisa Strada e trasposti in parole e musica da Pierangelo Frugnoli. La mitologia greca è un mondo vasto e variegato in cui gli eroi e gli dei sono destinati a incrociarsi. Il coraggio di Atalanta, la ferocia del Minotauro, l’astuzia di Ulisse, la forza di Achille, il desiderio di avventura degli Argonauti, ma anche gli amori, le follie e le imprese degli dei vengono narrati e cantati. Sì, perché come ci insegna la tradizione omerica, le storie si possono raccontare anche con la musica.Dieci dita alle mani – Dieci dita ai piedini: vincitore del PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE 2010 come “Miglior libro per bambini tra 0 e 36 mesi” per la sezione “Nascere con i libri” Una filastrocca dolce e adorabile per piccole e grandi coccole Non c’è nulla di più dolce delle manine e dei piedini dei bambini appena nati. Che siano bimbi di città, o piccoli abitanti dei ghiacci. Che vivano in una piccola tenda o tra le verdi colline. Che siano avvolti in una soffice coperta, o che siano raffreddati. Perché si sa che dovunque essi siano «come tutti i bambini hanno dieci dita alle mani e dieci dita ai piedini». Un delicato libro in rima da leggere ai bebè. Una filastrocca col dono della semplicità e della tenerezza, da leggere ad alta voce ai piccoli, fin dai loro primi mesi di vita. Illustrazioni ad acquerello. Il libro ha avuto diversi prestigiosi riconoscimenti, tra cui: Publishers Weekly Best Book; Publishers Weekly Best Book of 2008; New York Times Notable Children’s Book of 2008.I genitori dei quattro scatenati fratelli Sappington si dimenticano spesso di avere dei figli e si irritano molto quando qualcuno glielo ricorda. Si irritano a tal punto che, ispirati dalla favola di Hansel e Gretel, escogitano un piano per liberarsi di loro, vendendo la casa di famiglia mentre sono in viaggio. Ma non sanno che proprio il loro viaggio è il piano architettato dai figli per liberarsi dei genitori…Gatta Micia dorme tutto il giorno. Nel cesto vicino alla finestra del balcone, sul tavolo in cucina o nello studio della mamma…quale sarà il suo posto preferito? Quando tutti dormono, Gatta Micia non vede l’ora di sgranchirsi le zampe! Con un balzo raggiunge la strada. E tra topolini, cani da guardia e un gruppo di amici gatti randagi, quante avventure la aspettano!
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information