Out of Stock

La strega Rossella – Julia Donaldson, Axel Scheffler

14.50

Non disponibile

Confronta
COD: 9788867144747 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

A quindici anni dalla prima uscita, la strega Rossella viene celebrata con un’edizione speciale. Uno dei classici di Julia Donaldson e Axel Scheffler, autori di alcuni dei libri illustrati più amati di tutti i tempi, esce ora arricchito di contenuti speciali, testi inediti e alcuni dei primi bozzetti creati per la prima edizione. Dagli autori del mitico Gruffalò, assoluto capolavoro, besteller internazionale, amatissimo dai bambini di tutto il mondo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsLa strega Rossella - Julia Donaldson, Axel Scheffler removeIl giardino di nonna Li - Marie Sellier, Catherine Louis removeIl bambino di colore - Michelangelo Rossato removeIl cuore di Giovanna D'Arco - Michelangelo Rossato removeL'ospite inatteso - Antje Damm removeLeggo! - Attilio Cassinelli remove
Image
SKU978886714474797888672246859788865323250978888072263297888618958369788878747388
Rating
Price14.509.9013.0016.0012.9011.90
Stock

Non disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili (ordinabile)

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityNon disponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibili (ordinabile)Solo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentA quindici anni dalla prima uscita, la strega Rossella viene celebrata con un’edizione speciale. Uno dei classici di Julia Donaldson e Axel Scheffler, autori di alcuni dei libri illustrati più amati di tutti i tempi, esce ora arricchito di contenuti speciali, testi inediti e alcuni dei primi bozzetti creati per la prima edizione. Dagli autori del mitico Gruffalò, assoluto capolavoro, besteller internazionale, amatissimo dai bambini di tutto il mondo.Ogni mattina Nonna Li si reca al fiume del Ponte canterino per riempire d'acqua i suoi due orci. La piccola Yun che l'accompagna si accorge che uno dei due perde. Perché non lo sostituisce con uno nuovo? Perché così annaffia e fa crescere i fiori lungo il cammino. Il fatto d'essere vecchio e un po' crepato non rende inutile un oggetto! Un soave racconto sull'usura del tempo e la bellezza del mondo. Con qualche parola cinese da scoprire lungo la strada che porta al fiume del Ponte canterino... Nella scia de "Il mio abbecedario cinese", questo album è anche un'iniziazione dei piccoli agli ideogrammi cinesi. Età di lettura: da 6 anni.Una famosa leggenda africana mai attuale come oggi.Nel 1429, in Francia, una ragazza di diciassette anni, figlia di contadini, seguendo le voci del cuore decide di fare qualcosa per porre fine alla Guerra dei Cent’anni. Taglia i suoi lunghi capelli, indossa l’armatura, diventa la guida dell’esercito e libera le città assediate. Il suo coraggio infiamma gli animi e segna il destino del Paese. L’incredibile vita di Giovanna d’Arco narrata in prima persona. Un racconto ispirato alle sue parole trascritte durante il processo del 1431.Elsa vive sola, ha paura di tutto e non esce mai di casa. Un giorno però, accade qualcosa di imprevisto: un aeroplanino entra dalla finestra e, poco dopo, qualcuno bussa alla porta. È un bambino, e gli scappa tanto la pipì! La donna è costretta a lasciarlo entrare. Ma poi il bimbo inizia a fare domande, vuole sentire una storia, giocare a nascondino… e così il grigio mondo di Elsa pian piano si tinge di mille colori.Leggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni luogo, ogni momento è ideale per leggere. Ogni lettore, piccolissimo o adulto, ha le sue abitudini. C’è chi resta sveglio tutta la notte, finché la storia non è terminata. C’è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C’è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare storie; c’è chi ama leggere storie per gli altri. In piedi, seduti, o distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Di tavola in tavola, tra le tante e diverse abitudini di lettura che ci mostrano i personaggi di Attilio, ciascun lettore riconoscerà e ritroverà anche la propria, sorridendo.Età di lettura dai 3 anni
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information