Out of Stock

La farfalla e il fagiolo – Jenkins Martin

14.90

Non disponibile

Confronta
COD: 9788882225223 Categorie: , Tag: , Marchio:

Descrizione

Sotto i nostri piedi c’è vita! Scopri cosa succede sottoterra, mese dopo mese… Per conoscere la natura più nascosta!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsLa farfalla e il fagiolo - Jenkins Martin removeLeggo! - Attilio Cassinelli removeLa Sirenetta - Michelangelo Rossato removeEdison. Il mistero del tesoro scomparso - Torben Kuhlmann removeC'è un rionfante sul tetto - Dale Blankenaar, Marta Van der Vyver removeIl bambino di colore - Michelangelo Rossato remove
ImageLA-FARFALLA-E-ILFAGIOLO
SKU978888222522397888787473889788880722441978889906492197888858100069788865323250
Rating
Price14.9011.9016.0019.5014.0013.00
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile (ordinabile)

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili (ordinabile)

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibile (ordinabile)Solo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibili (ordinabile)
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentSotto i nostri piedi c'è vita! Scopri cosa succede sottoterra, mese dopo mese... Per conoscere la natura più nascosta!Leggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni luogo, ogni momento è ideale per leggere. Ogni lettore, piccolissimo o adulto, ha le sue abitudini. C’è chi resta sveglio tutta la notte, finché la storia non è terminata. C’è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C’è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare storie; c’è chi ama leggere storie per gli altri. In piedi, seduti, o distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Di tavola in tavola, tra le tante e diverse abitudini di lettura che ci mostrano i personaggi di Attilio, ciascun lettore riconoscerà e ritroverà anche la propria, sorridendo.Età di lettura dai 3 anniLa celebre fiaba di Hans Christian Andersen splendidamente illustrata e raccontata da Michelangelo Rossato in occasione dei 180 anni dalla prima pubblicazione. Questa nuova versione, pur rimanendo fedele all’originale, fa emergere l’estremo coraggio, nobiltà e determinazione della protagonista, non solo romantica e malinconica.Quando Pete, un piccolo topo studioso, incontra un anziano professore universitario (che ha lunghi baffi molto familiari…), e gli confida di avere per le mani una pagina del diario di un suo bisavolo in cui si allude a un relitto e a uno scrigno contenente un tesoro sommerso, la storia può cominciare. I due improbabili amici si mettono in testa di ritrovare il vascello affondato e progettano un sottomarino, o un marchingegno che gli somigli molto, che li conduca sani e salvi sul fondo dell’Atlantico. Nonostante l’inesperienza di Pete nel progettare questo veicolo subacqueo metta a repentaglio la sua stessa vita, tuttavia la saggezza del vecchio professore, che ricorda bene il proprio entusiasmo giovanile, sa indirizzare il progetto verso la giusta soluzione e verso il tesoro. Ma qual è il vero tesoro? La verità è ben più sorprendente… Torben Kuhlmann ci regala una nuova avventura più ‘luminosa’ che maiDaniel va a dormire a casa dei nonni per la prima volta. Non appena le luci si spengono, la stanza si fa sempre più buia e meno accogliente e la sua immaginazione prende il sopravvento. Dietro ogni ombra o rumore, che sembrano amplificati dal formato alto e stretto del libro, Daniel è convinto ci sia la presenza di un mostro spaventoso, che con gran coraggio, di volta in volta, riuscirà ad affrontare e a cacciare via. Grazie al sostegno dei nonni, sempre in prima linea e sprezzanti del pericolo e ad un pizzico di ironia, Rinofanti, Coccopotami, Dragoraffe blu, Cervorilla e leoni in carne ed ossa verranno rimessi al loro posto, consentendo a Daniel, dopo tante imprese coraggiose, il meritato riposo.Una famosa leggenda africana mai attuale come oggi.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information