Content | ISPIRATO A UNA STORIA VERA.
Nella cittadina di Riviere, New York, durante la lezione di storia, il professor Bartley assegna ai suoi studenti il compito di inscenare la Conferenza di Wansee, nella quale i vertici del partito nazista delinearono la Soluzione Finale della questione ebraica, i campi di sterminio. Il fine è apparentemente nobile: far capire ai ragazzi la portata tragica di quell’evento.
Tra gli schiamazzi dei più superficiali e l’interesse di alcuni ragazzi razzisti e violenti, Logan e Cade si rifiutano di pensare che sia giusto anche solo impersonare per finzione i più importanti criminali nazisti, difenderne le parole e i pensieri e trovare un senso alla follia criminale che portò a milioni di vittime.
I due ragazzi non sanno che la loro protesta per il compito aprirà un dibattito prima, e una vera e propria lotta poi, che coinvolgerà le famiglie, la scuola e l’intera cittadina. | Una storia di amicizia, perseveranza e resilienza che i lettori non dimenticheranno.
Lan Dahn, la Londra del futuro, è una città circondata da alte mura, governata da precise regole e in cui la popolazione è divisa in rigide classi sociali. Serendipity e sua madre appartengono alla casta più bassa e per loro non sembra esserci futuro. Prima di morire, la madre le regala una vecchia statuetta di un cavallo, animale creduto ormai estinto. Perciò quando Serendipity scova una mappa che potrebbe condurla a vedere dei cavalli veri, non dubita neanche un istante e decide di partire. In viaggio con un nuovo amico, Tab, e il suo cane, inizia un’avventura che la porterà lontano da tutto quel che conosce, in fuga per realizzare il suo sogno. | Ci vuole coraggio per affrontare le proprie paure.
Torna Raina Telgemeier con il suo graphic novel più intenso e appasionato!
Eisner Award 2020 come “Miglior autrice” e “Miglior Pubblicazione per ragazzi”
«Raina Telgemeier è come i Beatles o la J.K. Rowling dei Graphic Novel» – New York Times
Quando Raina si sveglia nel cuore della notte con un terribile mal di pancia, pensa che possa essere solo una banale influenza. Ma quando il malessere non accenna a passare e sembra collegato alle sue preoccupazioni per la scuola, gli amici e i ragazzi, diventa chiaro che qualcosa non va. Raina dovrà essere molto coraggiosa, guardarsi dentro e capire qual è il problema, per affrontare e vincere le sue paure. | Gatta Micia dorme tutto il giorno. Nel cesto vicino alla finestra del balcone, sul tavolo in cucina o nello studio della mamma…quale sarà il suo posto preferito?
Quando tutti dormono, Gatta Micia non vede l’ora di sgranchirsi le zampe! Con un balzo raggiunge la strada. E tra topolini, cani da guardia e un gruppo di amici gatti randagi, quante avventure la aspettano! | Oggi è un giorno speciale: il nonno mi porta al mercato per comprare i barattoli per la salsa al pomodoro. Ma ci sono tante cose in vendita e… il nonno è un po’ distratto!
Mi piace ascoltare le storie dei nonni quando erano giovani! Erano molto innamorati e si scrivevano lunghe lettere perché il nonno lavorava lontano. Che avventura tornare a casa, ma aveva con sé una perla porta fortuna e tanta voglia di abbracciare la nonna! | Mammalingua: ventuno filastrocche piene di suoni e ventuno illustrazioni, una per ogni lettera dell’alfabeto per far conoscere il mondo ai piccolissimi.
Le parole del testo sono rivolte alle mamme, ma il suono è tutto per i bambini che ne ascoltano la voce che, come il canto della balena, li accompagna mentre si addormentano, piangono, giocano…
Raccontano dell’acqua, elemento naturale, della bocca che succhia e bacia, del sonno e della cacca (come non parlarne?), insomma il mondo che già circonda il bambino o che accoglierà il piccolo che sta per nascere |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.