Out of Stock

I tre porcellini – Steven Guarnaccia

16.00

Non disponibile

Confronta
COD: 9788875701970 Categorie: , Tag: Marchio:

Descrizione

C’erano una volta tre piccoli porcellini che vivevano in una grande casa nel bosco… La favola dei tre porcellini rivisitata da Steven Guarnaccia è ora ambientata fra le case di grandi architetti del Novecento. Frank Gehry, Philip Johnson e Frank Lloyd Wright sono infatti i principali protagonisti di questa favola contemporanea, insieme ad altri famosi personaggi del mondo dell’architettura, nelle loro case di rottami, di vetro e di calce e mattoni. Nei propri rinomati edifici, circondati da oggetti disegnati da alcuni fra i più rappresentativi architetti e designer di tutto il mondo, i tre porcellini ricevono un giorno la visita del lupo cattivo…

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsI tre porcellini - Steven Guarnaccia removeUna mamma è come una casa - Aurore Petit remove100 abbracci - Chris Riddell removeL'ospite inatteso - Antje Damm removeIl meraviglioso Cicciapelliccia - Beatrice Alemagna removeDopo - Laurent Moreau remove
Imagetre-porcellini
SKU978887570197097888337004659788869663574978886189583697888985232769788896806821
Rating
Price16.0018.0014.0012.9020.0015.50
Stock

Non disponibile

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

AvailabilityNon disponibileDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibili
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentC’erano una volta tre piccoli porcellini che vivevano in una grande casa nel bosco... La favola dei tre porcellini rivisitata da Steven Guarnaccia è ora ambientata fra le case di grandi architetti del Novecento. Frank Gehry, Philip Johnson e Frank Lloyd Wright sono infatti i principali protagonisti di questa favola contemporanea, insieme ad altri famosi personaggi del mondo dell’architettura, nelle loro case di rottami, di vetro e di calce e mattoni. Nei propri rinomati edifici, circondati da oggetti disegnati da alcuni fra i più rappresentativi architetti e designer di tutto il mondo, i tre porcellini ricevono un giorno la visita del lupo cattivo...Una mamma è casa, nido, fontana, rifugio, specchio, albero, spettacolo, uragano, dottore e medicina... Una mamma si può leggere in un milione di modi diversi, proprio come un libro. Quarantotto pagine, disegnate da Aurore Petit, illustratrice e grafica francese, per raccontare a grandi e piccoli le molte metafore che abitano in una mamma.l regalo perfetto per dire “Ti voglio bene” a un figlio, un compagno, una mamma, un nonno, un amico speciale… a chi vuoi! In questo piccolo grande catalogo degli abbracci, che alterna magnifiche illustrazioni a citazioni di grandi autori della letteratura, Chris Riddell ha voluto rappresentare il potere di un abbraccio, che sa scaldare i cuori di tutti.Elsa vive sola, ha paura di tutto e non esce mai di casa. Un giorno però, accade qualcosa di imprevisto: un aeroplanino entra dalla finestra e, poco dopo, qualcuno bussa alla porta. È un bambino, e gli scappa tanto la pipì! La donna è costretta a lasciarlo entrare. Ma poi il bimbo inizia a fare domande, vuole sentire una storia, giocare a nascondino… e così il grigio mondo di Elsa pian piano si tinge di mille colori.ll meraviglioso Cicciapelliccia è una nuova, splendida storia di Beatrice Alemagna. Chi, da bambino, non ha cercato un regalo speciale, specialissimo, per la propria mamma? In questa storia la piccola Eddie, una bambina vestita color fucsia che pensa di non saper fare niente di niente, si mette sulle tracce del regalo più bello del mondo. Invece trova una creaturina aliena e la salva dal bidone della spazzatura per scoprire che... gran finale a sorpresa!Una dopo l’altra si susseguono le stagioni, e un ragazzo s’interroga sul “dopo”, facendoci partecipi delle sue sensazioni, delle sue emozioni. Dei brividi dopo il bagno e dell’affanno dopo la corsa; della gioia dell’incontro dopo la separazione; del silenzio dopo la collera. Ed è ancora la natura -la pianta dopo il seme, il frutto dopo il fiore- che accompagna le sue riflessioni sulla crescita -dopo il compleanno sono diventato un po’ più grande; dopo molti anni sarò sempre lo stesso?- fino ad arrivare a quelle sul tempo e sullo spazio -dopo questo secondo non ce ne sarà un altro uguale; cosa c’è dopo l’orizzonte?- e persino, lievi e delicate, sulla morte. La vita, il tempo che passa, gli interrogativi sul futuro, la gioia dell’attimo presente nell’immaginario, diretto e immediato, dell’infanzia. illustrazioni di Laurent Moreau traduzione di Paolo Cesari collana: albi area tematica: Grandi temi gennaio 2014 dai 6 anni in su, pagine 44, cm. 19,5 x 24
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information