Out of Stock

Chi c’è in campagna? – Valentina Manuzzato

17.90

Un formato pratico, leggero e innovativo, adatto ai bambini più piccoli: 6 simpatici suoni della natura per conoscere gli animali e 12 pagine dai teneri colori pastello fanno da sfondo a delicate illustrazioni, che cattureranno l’attenzione dei più piccoli.

Non disponibile

Confronta
COD: 9788830303195 Categorie: , , Tag: Marchio:

Descrizione

Una nuova serie di libri dedicati ai bambini più piccoli per imparare i versi degli animali. Quali sono gli animali della campagna? Simpatiche rime accompagnano le illustrazioni dolci e raffinate… per fare amicizia con gli animali più popolari e divertirsi a scoprire i loro versi!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsChi c'è in campagna? - Valentina Manuzzato removeDopo - Laurent Moreau removeNicola, dove sei stato? - Leo Lionni removeLeggo! - Attilio Cassinelli removeSi parte! - Rebecca Weerasekera (disegni: Dawn Machell) removeIl filo magico - Mac Barnett, Jon Klassen remove
ImageNicola, dove sei stato? - Babalibri
SKU978883030319597888968068219788883622359978887874738897888934870929788861894044
Rating
Price17.9015.5012.0011.908.9015.00
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

DescriptionUn formato pratico, leggero e innovativo, adatto ai bambini più piccoli: 6 simpatici suoni della natura per conoscere gli animali e 12 pagine dai teneri colori pastello fanno da sfondo a delicate illustrazioni, che cattureranno l’attenzione dei più piccoli.
ContentUna nuova serie di libri dedicati ai bambini più piccoli per imparare i versi degli animali. Quali sono gli animali della campagna? Simpatiche rime accompagnano le illustrazioni dolci e raffinate... per fare amicizia con gli animali più popolari e divertirsi a scoprire i loro versi!Una dopo l’altra si susseguono le stagioni, e un ragazzo s’interroga sul “dopo”, facendoci partecipi delle sue sensazioni, delle sue emozioni. Dei brividi dopo il bagno e dell’affanno dopo la corsa; della gioia dell’incontro dopo la separazione; del silenzio dopo la collera. Ed è ancora la natura -la pianta dopo il seme, il frutto dopo il fiore- che accompagna le sue riflessioni sulla crescita -dopo il compleanno sono diventato un po’ più grande; dopo molti anni sarò sempre lo stesso?- fino ad arrivare a quelle sul tempo e sullo spazio -dopo questo secondo non ce ne sarà un altro uguale; cosa c’è dopo l’orizzonte?- e persino, lievi e delicate, sulla morte. La vita, il tempo che passa, gli interrogativi sul futuro, la gioia dell’attimo presente nell’immaginario, diretto e immediato, dell’infanzia. illustrazioni di Laurent Moreau traduzione di Paolo Cesari collana: albi area tematica: Grandi temi gennaio 2014 dai 6 anni in su, pagine 44, cm. 19,5 x 24Nicola e i suoi amici non riescono mai a mangiare una bacca matura perché gli uccelli arrivano sempre prima di loro. «È un’ingiustizia!» protesta Nicola. «Abbasso gli uccelli!» aggiungono gli altri topini. Ma il destino lo porterà a essere adottato proprio da tre uccellini e dalla loro mamma. Nicola scoprirà che un solo uccello cattivo non fa uno stormo, inaugurando così una nuova stagione di amicizia fra topi e uccelli. Leo Lionni nasce ad Amsterdam nel 1910 da un padre tagliatore di diamanti e da una madre cantante lirica. Emigrato negli Stati Uniti nel 1939, naturalizzato americano, diviene il direttore artistico di una grande agenzia di pubblicità, dove chiama a collaborare artisti quali Calder, De Koonig, Fernand Léger. Prima di trasferirsi in Italia, a Radda in Chianti, dirige la rivista «Fortune» e approda quasi per caso ai libri per bambini. Scrittore, scultore, pittore, muore nel 1999. «Di tutte le domande che mi sono state rivolte come autore di libri per bambini, la più frequente senza dubbio è: “come vengono le idee?” Molte persone sembrano credere che il modo in cui si ottiene un’idea sia allo stesso tempo misterioso e semplice. Misterioso, perché l’ispirazione si pensa provocata da un particolare stato di grazia concessa solo alle anime più fortunate. Semplice perché si crede che le idee caschino dentro la testa, già tradotte in parole e immagini, pronte per essere trascritte e copiate sotto forma di libro con tanto di pagine finali e copertina. Niente è più lontano dal vero. Talvolta, dall’infinito flusso della nostra fantasia, all’improvviso emerge qualcosa di inaspettato che, per quanto vago possa essere, sembra contenere una forma, un significato e, più importante, un’irresistibile carica poetica. Il senso di fulmineo riconoscimento grazie al quale trasciniamo questa immagine fino alla piena consapevolezza, rappresenta l’impulso iniziale di tutti gli atti creativi… Altre volte, devo ammetterlo, la creazione di un libro si trova nell’improvvisa e inspiegabile voglia di disegnare un certo tipo di coccodrillo.» Illustrazioni: Leo Lionni Testo: Leo Lionni Albo illustrato 22 x 27 cm pp 40Leggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni luogo, ogni momento è ideale per leggere. Ogni lettore, piccolissimo o adulto, ha le sue abitudini. C’è chi resta sveglio tutta la notte, finché la storia non è terminata. C’è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C’è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare storie; c’è chi ama leggere storie per gli altri. In piedi, seduti, o distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Di tavola in tavola, tra le tante e diverse abitudini di lettura che ci mostrano i personaggi di Attilio, ciascun lettore riconoscerà e ritroverà anche la propria, sorridendo.Età di lettura dai 3 anniUn libro per i più piccoli, da leggere insieme agli adulti, ma anche da maneggiare e sfogliare da soli: grazie al peso ridottissimo del cartonato, le pagine con gli sfondi colorati e gli allegri disegni diventa un gioco per le prime esperienze tattili, oltre che una piacevole lettura. Scopri 10 veicoli e i loro suoni con i disegni simpatici e colorati!Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a intrecciare maglioni per tutti. Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si trasformano. Ma la voce si sparge e un arciduca vanitoso decide che quel filo magico dev’essere suo. A ogni costo Filo Magico è stato selezionato tra i Caldecott Medal Honor Books 2013 , che raccoglie i migliori albi illustrati dell’anno per l’Associazione delle biblioteche statunitensi
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information