Content | Con la sua forma originale, il sonaglio di Caterpillar Juliette è un giocattolo colorato adatto ai più piccoli. Facile da stringere, la testa di Juliette ondeggia quando il sonaglio viene scosso. Se stretto fa un po'di rumore!
Con i suoi colori vivaci e i baffi solleticanti, questo sonaglio è ricco di stimoli per i più piccini! | Lupo ascolta i suoni prodotti intorno a lui con le sue grandi orecchie: un ronzio, il rumore di una goccia e di un intero diluvio, un tuono, le foglie che scricchiolano sotto le scarpe; dai rumori della natura intorno a noi ai suoni prodotti dagli strumenti musicali, per un viaggio alla scoperta della musica.
Un libro che è idealmente un dittico con il fortunato "Lupo in versi”, vincitore del Premio Nati per Leggere 2015. | Due bambini piccoli trascorrono la loro giornata all’asilo nido. Cosa fanno? Come passano il loro tempo? Quali emozioni vivono? È difficile da raccontare quando si hanno a disposizione ancora solamente poche parole. Allora, ecco un libro che narra attraverso immagini e parole rassicuranti i grandi baci della mattina, i giocattoli, i compagni, la pappa, la pittura, il vasino, il sonnellino, i litigi e le coccole, la stanchezza della sera e… la felicità di ritrovarsi! A più tardi!, ormai un classico per accompagnare i bambini alla scoperta dell’asilo nido, esce in un nuovo formato: angoli arrotondati e pagine cartonate adatte alle manine dei più piccoli. | Il postino, a cavallo della sua bicicletta, deve consegnare dei pacchi a molte coppie sparpagliate ai quattro angoli del globo. C’è la coppia degli ippopotami, quella delle scimmie, quella dei pinguini... e tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c’è sempre... un bebè! Tutti ringraziano e sorridono: «Ma guarda, è tutto il tuo ritratto!» Solo i pinguini hanno una bellissima sorpresa perché, quando si schiude il guscio, quello che salta fuori non è esattamente ciò che si aspettavano! Be’, a volte il postino si sbaglia ma una sorellina è una sorellina ed è sempre la benvenuta! Una storia allegra e scanzonata per parlare di integrazione.
Premio Nati per Leggere 2013 | A TAAAVOLA! La minestra è pronta, ma il nostro protagonista non ha nessuna intenzione di mangiarla. «Se non mangi» lo minaccia la mamma, «sarà il lupo a mangiare te». E infatti «1... 2... 3! Lupo, a taaavola!». Peccato che il lupo non sia molto goloso di bambini. Ma se il lupo non vuole mangiare, sarà l’orco a farsi uno spuntino: «1... 2... 3! Orco, a taaavola!» grida la mamma. Tuttavia anche l’orco ha dei gusti piuttosto insoliti, e al lupo preferisce… la minestra! Ancora una volta Matthieu Maudet e Michaël Escoffier si divertono a ribaltare la prospettiva sul mondo dei bambini sorprendendo il lettore con intelligenza e ironia, in un libro dove la fantasia invade la quotidianità...
«Lo stile è divertente e scanzonato, spiazzante, sia nel testo che nelle illustrazioni, e chi ha già letto altri albi della coppia, come Buongiorno postino sul tema dell’adozione, lo conosce. Anche gli orchi e i lupi si ribellano alle imposizioni e si rifiutano di stare negli stereotipi “cattivi” a cui ci costringono i genitori e (spesso) i libri per bambini». (Cristina Taglietti, «la Lettura») | “Ti svelo un segreto. Gli amici condividono l’allegria… e a volta anche la tristezza”. Come una poesia il testo di questa albo, in apparenza semplice ma in realtà filosofico e profondo, si svela pagina dopo pagina. Immagini dolci e piene di umorismo accompagnano il testo, per un libro tutto da scoprire! |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.