Out of Stock

Bambola empatica Baby Bebè Max – Rubens Barn

79.90

Non disponibile

Confronta

Descrizione

Le bambole Rubens Baby di Rubens Barn sono proprio come i bambini veri.
Amano essere abbracciate, trasportate e accudite e regalano emozioni come se fossero vere.
Le bambole Rubens Baby sono perfette per ogni bambino per esercitarsi in routine come mangiare, vestirsi o prepararsi per andare a letto.

Utili per una Pedagogia basata sul gioco

Le bambole Rubens Baby sono anatomicamente realistiche con capezzoli, un ombelico, sederino e genitali che incoraggiano la curiosità dei bambini per il loro corpo. Alle bambole di Rubens piace tirare fuori la lingua e muovere la testa. Questa bambolina è perfetta da usare nelle scuole per supportare l’apprendimento e per esercitarsi a essere un fratello per la prima volta.
Dimensioni: circa 45 cm
Peso: 700gr circa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsBambola empatica Baby Bebè Max - Rubens Barn removeIo vado! - Matthieu Maudet removeA più tardi - Jeanne Ashbé removeIl tondo - Iela mari removeConiglietto ha la bua - Jörg Mühle removeLouise sonaglino per i denti - Lilliputiens remove
ImageBambola empatica Baby Bebè Max - Rubens Barnio-vado-babalibri
SKU120093.RUB978888362338797888836245519788883623196978886189555383034
Rating
Price79.9012.0012.508.508.9011.90
Stock

Non disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Solo 1 pezzi disponibili

Disponibile

Disponibile

AvailabilityNon disponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileSolo 1 pezzi disponibiliDisponibileDisponibile
Add to cart

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description
ContentLe bambole Rubens Baby di Rubens Barn sono proprio come i bambini veri. Amano essere abbracciate, trasportate e accudite e regalano emozioni come se fossero vere. Le bambole Rubens Baby sono perfette per ogni bambino per esercitarsi in routine come mangiare, vestirsi o prepararsi per andare a letto. Utili per una Pedagogia basata sul gioco Le bambole Rubens Baby sono anatomicamente realistiche con capezzoli, un ombelico, sederino e genitali che incoraggiano la curiosità dei bambini per il loro corpo. Alle bambole di Rubens piace tirare fuori la lingua e muovere la testa. Questa bambolina è perfetta da usare nelle scuole per supportare l'apprendimento e per esercitarsi a essere un fratello per la prima volta. Dimensioni: circa 45 cm Peso: 700gr circa«Io vado!» Per uccellino è arrivato il momento di lasciare il nido. In famiglia tutti hanno qualche cosa per lui, tutti lo incoraggiano e lo accompagnano con piccoli gesti affettuosi: «Mettiti il maglione che potrebbe fare freddo», «Eccoti dei biscotti se ti viene fame», «Portati la torcia se per caso torni tardi», «Mettiti il mio cappello che potrebbe esserci il sole». C’è posto anche per un ombrellino, un libro come antidoto contro la noia e una radio per avere compagnia. E così, ben equipaggiato, uccellino si avvia tutto solo all’avventura. Ma dov’è diretto? Una storia lieve con un finale a sorpresa per accompagnare le prime esperienze di autonomia dei piccoli.Due bambini piccoli trascorrono la loro giornata all’asilo nido. Cosa fanno? Come passano il loro tempo? Quali emozioni vivono? È difficile da raccontare quando si hanno a disposizione ancora solamente poche parole. Allora, ecco un libro che narra attraverso immagini e parole rassicuranti i grandi baci della mattina, i giocattoli, i compagni, la pappa, la pittura, il vasino, il sonnellino, i litigi e le coccole, la stanchezza della sera e… la felicità di ritrovarsi! A più tardi!, ormai un classico per accompagnare i bambini alla scoperta dell’asilo nido, esce in un nuovo formato: angoli arrotondati e pagine cartonate adatte alle manine dei più piccoli.Un’opera fra le più felici di Iela Mari, pubblicata per la prima volta nel 1974 e dedicata a una forma geometrica che è un capolavoro, il tondo: «tondo è il sole, tonda è la luna, tonda è la palla di cannone…» ma tondo è anche «l’orologio, tondo è il cerchio, tonda è la lettera o». L’idea che sta alla base è semplice e geniale e parte dalla considerazione che lo spirito dei bambini piccoli proceda per associazione di forme. Iela Mari diceva: «Vorrei attirare l’attenzione sulle forme in rapporto al bombardamento delle immagini che produce la televisione». Ed era il 1968! Senza alcun dubbio una visione avanguardista dei libri per l’infanzia. Per trent’anni assente dagli scaffali delle librerie, questo libro, nella versione con le pagine cartonate, riuscirà sicuramente ad accompagnare i bambini nelle loro esplorazioni del mondo.Il terzo titolo della serie che vede protagonista Coniglietto, qui alle prese con un’altra situazione ben nota ai più piccoli: la bua. I bimbi potranno asciugargli le lacrime, curarlo con un cerotto, fargli qualche coccola…  e Coniglietto sarà di nuovo pronto per correre  e giocare!Un modo divertente per “esorcizzare”  i piccoli traumi e sperimentare empatia e gentilezza.Morbido e confortevole sonaglino a forma di Louise l'unicorno. Aggiunge un livello extra di stimolazione sensoriale; emette dei sottili suoni di 'campanellino' e 'carta frusciante'
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information